I commenti alla lettura condivisa di novembre 2020 – C’era una volta di A. Christie
A novembre abbiamo letto uno dei pochi gialli storici della grande Agatha Christie. Venite a vedere cosa ne pensano i nostri lettori.
Leave a commentPer chi ama la Storia
"Thriller Storici e Dintorni" vi propone un quiz sulla vita di uno dei personaggi artistici più amati e studiati di tutti i tempi: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Mettetevi alla prova!
Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto che avete in mano - così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice - deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia.
Un romanzo che rappresenta un compendio di Storia dell'arte, nel meraviglioso Rinascimento italiano.
Simonetta Cerrini, in questo suo splendido saggio, racconta le vicende, le peculiarità, i requisiti e i tratti fondamentali dell'Ordine dei Cavalieri di Cristo, attraverso l'analisi della regola imposta al termine del Concilio di Troyes.
Armando Savini apre un universo affascinante al lettore che vorrà accostarsi a questa lettura. Lettura impegnativa, ma che, grazie alla scelta di uno stile semplice e di un argomentare pulito, permette a chiunque, incluso chi non è esperto, di apprezzare il testo della Genesi.
A novembre abbiamo letto uno dei pochi gialli storici della grande Agatha Christie. Venite a vedere cosa ne pensano i nostri lettori.
Leave a commentPreparare il Presepe nel periodo che precede il Natale è una tradizione che viene da lontano, è la rappresentazione della nascita di Gesù e ha origini antichissime, andiamo a curiosare?
Leave a commentIl libro di Alfredo De Giovanni non è solo un thriller storico. Nella scrittura dell’autore spicca la grande capacità di trasmettere le sensazioni restituite dai luoghi e dai tempi. Vite passate che riemergono con i loro sogni, le aspirazioni e le passioni.
Leave a commentGiovedi 10 Dicembre la diretta sul gruppo Facebook “Thriller Storici e Dintorni” ha visto protagonista una grandissima storica medievista come la professoressa Chiara Frugoni che in un’ora e mezza ha deliziato il pubblico con spiegazioni approfondite delle meravigliose illustrazioni contenute nel suo nuovo saggio.
Leave a commentIl racconto di un popolo, quello francese, che a metà del XVI Secolo si trova schiacciato tra l’eterna battaglia con la Spagna e il Sacro Romano Impero da una parte e le lotte fratricide interne tra cattolici ed eretici dall’altra.
Leave a commentOggi vi portiamo a conoscere un personaggio avvolto da una nube di… profumo: Giovanni Maria Farina!
Leave a commentEufemia Griffo ci propone un excursus storico sulle bolle papali che hanno condotto persecuzioni di massa, accompagnate da tutto quel sistema coercitivo e di violenza, quali la tortura, la condanna, le uccisioni
Leave a commentIntervistiamo donna Marianna de Leyva, più nota come suor Virginia, la Monaca di Monza. E poi anche… be’, leggete e scoprite…
1 responseÈ la bevanda più consumata nel mondo dopo l’acqua. Da quando è stato scoperto il suo uso ha preso piede con una crescita costante. Si tratta del caffè.
Leave a commentUn libro che rende omaggio a donne sorprendenti che hanno ignorato i protocolli culturali della società in cui hanno vissuto, a dispetto di chi ha da sempre considerato il genere femminile limitato rispetto a quello maschile, sia dal punto di vista fisico che intellettivo e creativo.
Leave a comment