Benvenuti alla trasmissione Le Interviste Impossibili. È qui con noi l’imperatore Tiberius Iulius Caesar Augustus, nato Tiberius Claudius Nero.
Interviste impossibili
SOS da Palazzo Luraschi – Intervista a Gertrude, la monaca di Monza
Dialogo con uno dei dodici busti del chiostro manzoniano di Palazzo Luraschi a Milano. Animati nel romanzo-novità del 2021, fanno da coro greco al melodramma noir ‘Ultimatum a Milano’, commentando le vicende di un vicinato stupefacente.
Caterina la Grande. Storia e pettegolezzi
Buongiorno, assetati di Storia e di curiosità storiche.
Oggi vi portiamo a un incontro davvero speciale. E quel banchetto che vedete approntato è per una Grande che oggi festeggia il compleanno: la zarina Caterina la grande
Andiamo a chiamarla: Caterina, zarina, dove siete? Palesate la vostra presenza!
Le interviste impossibili di TSD: Ettore e Achille
Oggi, 24 Aprile 2021 ricorre un anniversario particolare e molto antico. In questo giorno, nel 1184 a.C. si concluse, secondo alcuni storici, la guerra di Troia, con l’entrata dell’esercito acheo dentro le mura. Sono trascorsi “solo” 3205 anni ma l’evento è sempre molto ricordato e amato (forse non troppo per chi tifava per i Troiani!).
Matteo Palli ha intervistato due grandi eroi di quella battaglia: Ettore e Achille
Interviste impossibili: Giuliano e Lorenzo de’ Medici
Cari lettori di Thriller Storici e Dintorni, sono particolarmente orgoglioso oggi degli ospiti che abbiamo nel nostro salotto: due personaggi che incarnano molta Storia del Rinascimento italiano. Vengono da Firenze e sono i maggiori esponenti della famiglia Medici: Giuliano e Lorenzo de’ Medici.
A intervistarli per noi, la scrittrice Adriana Assini, che ringrazio per la cortese disponibilità.
Interviste impossibili. Con Johannes Brahms, oltre ogni storia
Thriller Storici e dintorni torna nel passato, a cercare nella Storia di incontrare grandi personaggi.
Oggi le parole si fanno note, la scrittura si fa spartito: siamo con Johannes Brahms e lo ha incontrato per noi Marina Caracciolo
Le interviste impossibili di TSD: Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo, nato lanaiolo e morto ammiraglio del mare oceano. Una vita all’avventura, raccontata dalle sue parole in questa intervista che ci ha concesso.
Interviste con la Storia: Vannozza Cattanei
Cari lettori di TSD, curiosi di sapere chi abbiamo incontrato, oggi?
Non siamo riusciti a portare la nostra ospite nel nostro castello, ma siamo dovuti andare noi a trovarla. O meglio, abbiamo mandato in trasferta due intervistatrici d’eccezione: Elena e Michela Martignoni sono state a Roma a incontrare nientemeno che Vannozza Cattanei!
Interviste con la Storia: Giuseppe Mazzini
Bentrovati, cari lettori di TSD! Oggi siamo particolarmente orgogliosi di aprirvi le porte del nostro salotto perché ad aspettarci c’è un personaggio a cui, in quanto italiani, dobbiamo essere particolarmente grati: Giuseppe Mazzini.
A intervistarlo, una scrittrice amica del nostro blog e del nostro gruppo FB, Sonia Morganti.
Venite a leggere cosa si stanno dicendo? Pare che Mazzini abbia anche voluto fare una rivelazione ai lettori di TSD. Curiosi?
Le Interviste impossibili di TSD: Ildegarda di Bingen
Tornano le interviste impossibili di TSD e oggi ospitiamo Ildegarda di Bingen, un personaggio molto affascinante che ha parlato con Elide Ceragioli e Giuseppe Cuminatto. A cura di Elide Ceragioli e Giuseppe Cuminatto Ildegarda carissima, abbiamo imparato a conoscerti e ad ammirarti per quello che sei stata, per quello che hai fatto e per quello […]