Storia del libro Viaggio nella storia

La corrispondenza epistolare

“Non sono né vivo né sano, né morto né malato:allora soltanto comincerò a vivere e a star bene,quando troverò l’uscita di questo labirinto.A tal fine tutto son rivolto, a questo mi adopro.” “Le Epistole” di Francesco Petrarca, una raccolta di lettere in prosa latina, che ne annovera oltre cinquecento: la cura dedicata a tale corpus […]

Storia del libro Viaggio nella storia

Storia dell’editoria (seconda e ultima parte)

A cura di Eliana Corrado Ben ritrovati amici storythrillers ! A voi la seconda puntata della storia dell’editoria. Se vi siete persi la prima, potete trovarla qui. Arriviamo, finalmente, alla svolta vera e propria: il progresso tecnologico dell’800; nuovi procedimenti di produzione della carta e della stampa, l’introduzione di nuove macchine quali la monotype e […]

Storia del libro Viaggio nella storia

Storia del libro: GLI EXULTET

A cura di Paola Milli Nella vasta gamma di manoscritti medievali, un posto particolare è occupato dagli exultet, termine che in latino significa “esulti”.  Realizzati dall’XI secolo al XIII nell’Italia meridionale, specialmente a Benevento e a Montecassino, sono manoscritti liturgici miniati a forma di lungo rotolo di pergamena costituito da più fogli cuciti insieme e […]

Storia del libro Viaggio nella storia

Storia del libro e della scrittura – La scrittura epistolare

Siamo giunti alla decima puntata della “Storia del Libro e della Scrittura” a cura della  nostra esperta Paola Milli che oggi ci presenterà un argomento molto affascinante.. LA SCRITTURA EPISTOLARE Un posto importante nella storia della scrittura è occupato dalle lettere missive: testi più o meno brevi di carattere informativo, affettivo, di dibattito, di polemica, […]

Storia del libro Viaggio nella storia

Storia della scrittura – dal manoscritto alla stampa

Siamo ormai giunti alla nona puntata di questo splendido viaggio alla scoperta della storia del libro e della scrittura. Arriviamo all’epoca della stampa, una delle più grandi invenzioni dell’uomo…buona lettura! A cura di Paola Milli Intorno alla metà del XV secolo nel mondo occidentale fu introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg la stampa a caratteri mobili. […]

Senza categoria Storia del libro

Storia della scrittura – Le pecie, i primi libri universitari

Ed eccoci giunti all’ottava puntata della storia del libro e della scrittura, curata dalla nostra fantastica Paola Milli! Grazie Paola per il tuo prezioso contributo e buona lettura a tutti voi! Nel medioevo i libri manoscritti erano copiati e ricopiati dagli amanuensi che spesso erano monaci operanti negli scriptoria dei monasteri. Questo, tuttavia, non era […]