Emmeline Goulden in Pankhurst: potremmo definirla una donna di parole, perché solo con esse era in grado di legare a sé le persone, di toccare le loro emozioni.
Ma fu anche una donna di fatti concreti: leader del movimento delle Suffragette in Inghilterra…
Mese Storico
Mese Storico TSD: donne di Storia, storie di Donna – Artemisia Gentileschi
Secondo appuntamento del Mese Storico TSD dedicato alle Donne che hanno fatto la Storia del loro tempo: oggi vi parliamo di Artemisia Gentileschi
Mese Storico TSD: donne di Storia, storie di Donna – Christine De Pizan
Inizia il nostro nuovo mese storico, questa volta dedicato alle donne che hanno cambiato la Storia a modo loro. Il primo appuntamento è dedicato a Christine de Pizan.
Mese storico TSD: le maschere di Carnevale – Pulcinella
Quando si pensa al Carnevale una delle maschere che per prime saltano in mente, insieme forse ad Arlecchino, è quella di Pulcinella. Per chiudere il nostro mese storico dedicato al Carnevale proviamo a ricostruire la Storia di questo personaggio stravagante.
Mese storico TSD: le maschere di Carnevale – Pantalone
“Signori e signore, ecco a voi, Pantalone”! Ebbene sì, oggi cerchiamo di conoscere un poco quest’antica maschera, legata strettamente alla città di Venezia e che rappresentava il fulcro della sua economia: un mercante.
Mese Storico TSD: le maschere del carnevale – Pierrot
Continua il mese storico dedicato alle maschere del Carnevale e oggi vogliamo raccontarvi di Pierrot.
Mese Storico TSD: le maschere del carnevale – Arlecchino
Il mese di Febbraio è tradizionalmente il mese del Carnevale! TSD vuole celebrare questo periodo di festa con alcuni articoli di approfondimento su quattro maschere della nostra tradizione. Iniziamo con Arlecchino!
Mese Storico TSD: i personaggi dei romanzi visti dai loro autori – La dogaressa Morosina Morosini e Tiziana Silvestrin
Entrare nel palazzo della dogaressa è stato facile, ma parlare con lei non tanto; sono entrata in punti di piedi nel suo studio…
Mese Storico TSD: i personaggi dei romanzi visti dai loro autori – Lugal Zaggesi e Luca Vinotto
Se c’è un esempio del fatto che la storia è raccontata dai vincitori e i vinti sono destinati all’oblio, questo è costituito dalle vicende di un grande re della Mesopotamia dell’età del bronzo, Lugal-Zaggesi.
Mese Storico TSD: i personaggi dei romanzi visti dai loro autori – Rainulfo Drengot ed Elide Ceragioli
Secondo appuntamento del mese storico. In occasione del millenario dalla fondazione della città di Aversa (1022-2022), Elide Ceragioli ha incontrato Rainulfo Drengot. Scoprite cosa le ha raccontato!