Che rapporto c’è tra parole e cose reali? Tutte le cose che hanno un nome, esistono anche nella realtà?
Personaggi Storici
I Lagerbordell
La storia dei campi di concentramento, istituiti durante il regime nazista, sconvolge ancora oggi gli animi umani; le atrocità perpetrate ai danni dei prigionieri sono un qualcosa di assolutamente disumano, difficile anche solo immaginare cosa abbiano potuto provare e subire tutte quelle persone che avevano la sfortuna di varcare le porte dell’inferno, luoghi dimenticati da Dio in cui si decideva della vita degli altri seguendo un semplice capriccio
Wolfgang Amadeus Mozart
Raffaelina Di Palma ci porta alla scoperta di un grande personaggio della nostra Storia. Un uomo che fece dell’armonia, dell’eleganza e della sensibilità la propria cifra stilistica: Wolfgang Amadeus Mozart.
Maria Antonietta D’Asburgo-Lorena, regina di Francia
Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo Lorena o semplicemente Maria Antonietta è forse tra le regine più conosciute soprattutto per il nefasto destino che la vita le ha riservato. Luigia Amico ce ne racconta la storia.
Il signor Barattieri e il gioco d’azzardo a Venezia – A cura di Paolo Lanzotti
Paolo Lanzotti ci racconta alcune curiosità legate al gioco d’azzardo a Venezia nei secoli passati.
7 marzo 1785: nasce Alessandro Manzoni. I luoghi della “sua” Milano
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Alessandro Manzoni, Renato Carlo Miradoli ci porta in un viaggio nei luoghi della Milano di ieri e di oggi.
18 febbraio 1564 moriva Michelangelo Buonarroti: i libri su di lui
Il 18 febbraio 1564 moriva Michelangelo Buonarroti. Ecco una raccolta di libri su di lui e le sue opere incredibili.
18 febbraio 1743: muore Anna Maria Luisa de’ Medici
Il 18 febbraio 1743 moriva l’ultima rappresentante del ramo granducale mediceo. Ripercorriamo la sua vita in questo articolo
Molière. Una vita per il teatro
Molière, insieme a Corneille e Racine, rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo.
Mese Storico: i grandi marchi della Storia – Eugène Rimmel
Per l’ultimo appuntamento del nostro mese storico con i grandi marchi che hanno fatto la storia parliamo di un grande personaggio: Eugene Rimmel