Skip to content

Thriller Storici e Dintorni

Per chi ama la storia

  • Viaggio nella storia
    • Curiosità
    • Mese Storico
    • Personaggi Storici
    • Il Medioevo
    • I Templari
    • La storia in cucina
    • Epoca Vittoriana
    • Il Romanzo Storico
    • Luoghi abbandonati
    • Biblioteche antiche nel mondo
    • Storia del libro
    • Antichi misteri
    • 1519-2019 Leonardo Da Vinci
  • SCRIPTA MANENT – Piccolo salone del saggio e del romanzo storico
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Blog Tour
  • Letture condivise
  • Novità in libreria
  • Test e Quiz
  • Interviste TSD
    • Autori
    • Blogger
    • Interviste impossibili
  • Contattaci
  • Iscriviti alla newsletter di TSD!
  • Chi siamo

Viaggio nella storia

Mese Storico Viaggio nella storia

Mese storico: il rito del matrimonio – La cerimonia e i suoi simboli

Prosegue il viaggio nella tradizione storica del matrimonio. Non c’è festa di nozze senza i suoi elementi peculiari e i suoi gesti simbolici. Che radici storiche hanno?

0
0
0
0
Posted on Maggio 16, 2022Maggio 10, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Curiosità Viaggio nella storia

Sai quali erano gli animali da compagnia di…?

Vogliamo dedicare questa domenica di metà maggio agli animali da compagnia, ovviamente storici! Ecco, dunque, un breve e non esaustivo elenco di alcuni celebri personaggi del passato e i loro rispettivi e stravaganti animali, non i classici cani e gatti, ma specie a dir poco non comuni da tenere in casa (o nella reggia).

0
0
0
0
Posted on Maggio 15, 2022Maggio 15, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Mese Storico Viaggio nella storia

Mese storico: il rito del matrimonio – La cerimonia e i suoi elementi

Inizia oggi un nuovo mese storico con gli approfondimenti del Lunedì. Parleremo del rito del matrimonio e di tutte le curiosità che ruotano attorno a questa cerimonia.

0
0
0
0
Posted on Maggio 9, 2022Maggio 10, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Curiosità Viaggio nella storia

Sai come nasce la Festa della mamma?

Celebrata fin dall’antichità romana, all’epoca era, tuttavia, più una festa legata alla celebrazione della Madre procreatrice, intesa come Natura e Divinità, Per avere un primo esempio di festa della mamma in termini moderni dobbiamo andare nel…

1
0
0
0
Posted on Maggio 8, 2022Maggio 4, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Mese Storico Viaggio nella storia

Mese storico: la congiura di Reggio Emilia del 1517

Chiudiamo il nostro mese storico dedicato alle congiure con questo articolo di Michela Rivetti sulla congiura di Reggio Emilia del 1517 in cui perse la vita il Governatore Giovanni Gozzadini

1
0
0
0
Posted on Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Curiosità Viaggio nella storia

Sai che il cappello da chef…

Domenica di curiosità, domenica di festa. Oggi, con TSD, entriamo nelle cucine degli chef e…

0
0
0
0
Posted on Maggio 1, 2022Aprile 27, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Mese Storico Viaggio nella storia

Mese storico: la Congiura dei Pazzi dagli occhi del Poliziano

I nostri approfondimenti sul mese storico legato alle congiure continuano con un articolo di Patrizia Torsini che ci racconta la Congiura dei Pazzi vista con gli occhi di Angelo Poliziano.

2
0
0
0
Posted on Aprile 26, 2022Aprile 19, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Mese Storico Viaggio nella storia

Mese Storico Extra Time: 26 aprile 1478 la Congiura dei Pazzi

Il 26 aprile 1478 la congiura dei Pazzi squarciò gli equilibri della città di Firenze. Ne ripercorriamo la storia in questo articolo del nostro #MeseStorico

0
0
0
0
Posted on Aprile 26, 2022Aprile 19, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Mese Storico Viaggio nella storia

Mese Storico: la Congiura dei Fieschi nel 1547

Ancora un appuntamento con le congiure nel corso della Storia! Oggi siamo nella città di Genova e ci occupiamo della Congiura dei Fieschi del 1547.

0
0
0
1
Posted on Aprile 25, 2022Aprile 11, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Curiosità Viaggio nella storia

Sai cosa lega le M&M’s ai soldati?

Tutti conosciamo gli M&M’s e, forse tutti li abbiamo anche mangiati almeno una volta nella vita.
Ma sapete che la loro nascita è dovuta a una guerra? E che la loro clientela principale erano i militari e, in particolare, l’esercito degli Stati Uniti d’America?

1
0
0
0
Posted on Aprile 24, 2022Aprile 24, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)

Navigazione articoli

1 2 … 46 Successivi

Scripta Manent

Si scaldano i motori per la terza edizione di Scripta Manent – Piccolo salone del saggio e del romanzo storico, in programma il 5 e 6 novembre 2022 all’interno dell’area di Ferrara Fiere.

Le novità di Maggio

Non perdetevi la lista delle nuove uscite nel mese di Maggio in questo comodo articolo!

Novità di Maggio!

 

Blog Tour – La figlia di Cesare

Dal 9 al 12 maggio non perderti il Blog tour per il romanzo”La figlia di Cesare” di Andrea Oliverio per Aporema Edizioni. Segui le tappe sui blog indicati e sulle pagine social!

L’argomento del Mese Storico

Nel mese di Aprile l’argomento dei nostri approfondimenti riguarda le Congiure nella Storia!

Ecco i link degli articoli pubblicati!

#1 Congiure: tempo di trame e sospetti

#2 Congiura di Agrippina

#3 La Congiura dei Baglioni e la Congiura della Magione

#4 La Congiura dei Fieschi

#5 La Congiura dei Pazzi
#6 La Congiura dei Pazzi dagli occhi del Poliziano

Letture condivise

Ti va di leggere in gruppo e condividere le tue opinioni, gli approfondimenti e le curiosità sul libro? Nel mese di Maggio la nostra lettura è “Sangue e onore. La saga dei Borgia” di Sarah Dunant

Unisciti a noi per saperne di più!

 

Interviste in diretta

Se vuoi essere intervistato in diretta sui social e poter parlare dei tuoi libri ai tanti appassionati di romanzi storici, scrivici all’indirizzo roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Follow us

  • facebook
  • instagram

Articoli recenti

  • Mese storico: il rito del matrimonio – La cerimonia e i suoi simboli
  • Sai quali erano gli animali da compagnia di…?
  • La contessa sanguinaria di Valentine Penrose
  • Review Party “L’alba del dio falco” – Stefano Santarsiere
  • Un medico a corte – Renata Stoisa

Categorie

Le nostre recensioni

recensioni Saggistica

La guerra contro Gesù – Antonio Socci

recensioni Saggistica

Roma risorta. L’impero dopo la caduta – Peter Heather

Narrativa recensioni

Donnafugata – Costanza DiQuattro

Narrativa recensioni

La bambina e il nazista – Franco Forte, Scilla Bonfiglioli

Narrativa recensioni

Io sono Cesare. Memorie di un giocatore d’azzardo – Cristoforo Gorno

recensioni

Non odiare il sole – Monica Maratta e Aurora Stella

Narrativa recensioni

La città del jazz – di Vania Russo

Narrativa recensioni Saggistica

Il manuale dell’inquisitore – Bernardo Gui

Narrativa recensioni

Anco Marzio. L’ultimo Sabino. Il quarto re. – Franco Forte – Luca Di Gialleonardo – Liudmila Gospodinoff

Personaggi Storici recensioni Saggistica Viaggio nella storia

Cesare. L’uomo che ha reso grande Roma – Mariangela Galatea Vaglio

Narrativa recensioni

La camera ardente – Giacinta Caruso

Narrativa recensioni

Il codice di Marmo – Pier Tulip

recensioni Saggistica

Manfredi di Svevia – Paolo Grillo

Narrativa recensioni

Il filo avvelenato – Laura Purcell

recensioni

Il Tempio della Luce – Daniela Piazza

Contatti

roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

cell. 3407874377

Contattaci

    INFORMATIVA PRIVACY

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    DISCLAIMER

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    Follow us

    • facebook
    • instagram

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    SEGUICI SU

    • Facebook
    • Instagram

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Informativa Privacy

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    Disclaimer

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    CONTATTI

    roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

    cell. 3407874377

    Contattaci

      | Newspaper Lite by themecentury.
      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
      Cookie SettingsAccept All
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA