Prosegue il viaggio nella tradizione storica del matrimonio. Non c’è festa di nozze senza i suoi elementi peculiari e i suoi gesti simbolici. Che radici storiche hanno?
Viaggio nella storia
Sai quali erano gli animali da compagnia di…?
Vogliamo dedicare questa domenica di metà maggio agli animali da compagnia, ovviamente storici! Ecco, dunque, un breve e non esaustivo elenco di alcuni celebri personaggi del passato e i loro rispettivi e stravaganti animali, non i classici cani e gatti, ma specie a dir poco non comuni da tenere in casa (o nella reggia).
Mese storico: il rito del matrimonio – La cerimonia e i suoi elementi
Inizia oggi un nuovo mese storico con gli approfondimenti del Lunedì. Parleremo del rito del matrimonio e di tutte le curiosità che ruotano attorno a questa cerimonia.
Sai come nasce la Festa della mamma?
Celebrata fin dall’antichità romana, all’epoca era, tuttavia, più una festa legata alla celebrazione della Madre procreatrice, intesa come Natura e Divinità, Per avere un primo esempio di festa della mamma in termini moderni dobbiamo andare nel…
Mese storico: la congiura di Reggio Emilia del 1517
Chiudiamo il nostro mese storico dedicato alle congiure con questo articolo di Michela Rivetti sulla congiura di Reggio Emilia del 1517 in cui perse la vita il Governatore Giovanni Gozzadini
Sai che il cappello da chef…
Domenica di curiosità, domenica di festa. Oggi, con TSD, entriamo nelle cucine degli chef e…
Mese storico: la Congiura dei Pazzi dagli occhi del Poliziano
I nostri approfondimenti sul mese storico legato alle congiure continuano con un articolo di Patrizia Torsini che ci racconta la Congiura dei Pazzi vista con gli occhi di Angelo Poliziano.
Mese Storico Extra Time: 26 aprile 1478 la Congiura dei Pazzi
Il 26 aprile 1478 la congiura dei Pazzi squarciò gli equilibri della città di Firenze. Ne ripercorriamo la storia in questo articolo del nostro #MeseStorico
Mese Storico: la Congiura dei Fieschi nel 1547
Ancora un appuntamento con le congiure nel corso della Storia! Oggi siamo nella città di Genova e ci occupiamo della Congiura dei Fieschi del 1547.
Sai cosa lega le M&M’s ai soldati?
Tutti conosciamo gli M&M’s e, forse tutti li abbiamo anche mangiati almeno una volta nella vita.
Ma sapete che la loro nascita è dovuta a una guerra? E che la loro clientela principale erano i militari e, in particolare, l’esercito degli Stati Uniti d’America?