

Articoli correlati
26 maggio 1863: nasce Sophie de Morny, una celebrità della Belle Époque
Una donna che passò alla storia per i suoi comportamenti considerati scandalosi per l’epoca. TSD vi racconta la sua vita in questo articolo.
La regina delle città – Giacomo Stipitivich
Trama Costantinopoli, Aprile A.D. 1171. Marino Zorzi, un ricco mercante di Venezia trasferitosi con la moglie nella capitale dell’Impero Romano d’Oriente cinque anni prima, assiste con l’amico Ioannis Sebastopoulos, un influente aristocratico bizantino, allo spettacolo che inaugura la stagione delle corse, dagli spalti dell’ippodromo, mentre discutono delle potenziali conseguenze degli episodi di violenza verificatisi nelle […]
Stabat mater – Tiziano Scarpa
L’autore sceglie uno stile raffinato per raccontare la storia di una giovane abbandonata alla nascita e la musica di Vivaldi in particolare quella dei violini, lo strumento suonato da Cecilia, accompagna ogni momento in un crescendo di tensione che si trasforma in un finale impetuoso che nessuno può arginare.