Articoli correlati
Il diavolo sulla quarta corda. Nicolò Paganini e il suo Cannone – Giovanna Strano
Nelle mani di Paganini, maestro violinista, quello strumento prendeva vita. Definito “Cannone” per il suono armonico e potente, è opera d’arte. “Cerchiamo la pianta adatta” disse al suo servitore Giuseppe Guarnieri del Gesù, maestro liutaio, creatore di quella meraviglia.
Il Romanzo Storico: le fonti e le classificazioni
T.S.D. è uno dei luoghi privilegiati su Facebook sui quali si discute di argomenti interessanti invece che limitarsi a spammare, ed è proprio l’aver assistito a una discussione (intesa come dibattito e non come controversia) inerente alle fonti, che ho concepito l’idea di contribuire con un “articolo” alla vivacità di pensiero che caratterizza questo gruppo. Fatta questa necessaria premessa veniamo al primo argomento: quali fonti per il romanzo storico e perché.
TSD consiglia le novità in libreria dal 1° al 15 maggio 2024
Sapete che giorno è oggi? Sì, certo, è la festa dei lavoratori, ma essendo anche il primo giorno del mese, noi di TSD vi portiamo in libreria a fare un bel giretto tra le novità in uscita che, complice forse il Salone del libro di Torino, sono veramente tantissime. E siamo solo a una metà.
Eccovi quelle in uscita tra il 1° il 15 maggio.