L’autrice è stata brava. Ha inserito una storia dolce e ben scritta, all’interno di un racconto amato e conosciuto da tutti e due meriti le vanno ascritti.
Tag: TSD
Torneo autunnale degli autori TSD: la seconda semifinale tra Antonio Tenisci e Carla Marcone
Seconda semifinale del nostro torneo autunnale degli autori TSD: la sfida è tra Antonio Tenisci e Carla Marcone!
Book Challenge TSD: le tracce del mese di dicembre
Ecco le nuove tracce per la Book Challenge TSD nel mese di Dicembre!
Sangue su Albintimilium – Franco Garrone
Lo stile del romanzo è fluido e scorrevole e fa in modo che il libro scivoli via veramente in pochissimo tempo, complice anche la sua relativa brevità.
The turnglass. La clessidra di cristallo – Gareth Rubin
Un romanzo molto particolare “The turnglass. La clessidra di cristallo” di Gareth Rubin. Come indicato in questa citazione di apertura della recensione si tratta proprio di un romanzo che si legge come una clessidra. Un primo racconto, ambientato nel 1881 in Inghilterra, termina a metà del libro. Il lettore è poi invitato a capovolgerlo e iniziare dal fondo un altro racconto, ambientato nel 1939 in California. Apparentemente due racconti distinti senza alcun punto in comune
Le rubriche del lunedì: Usi e costumi – i salassi
La pratica del salasso può rientrare nella categoria usi e costumi?
Noi di TSD crediamo di sì, certo con accezione prevalentemente medica, ma è pur sempre un uso che se ne è fatto nel tempo.
Lettura condivisa di dicembre: il sondaggio!
Tempo di scegliere la nuova lettura per il mese di dicembre! E allora si vota!
Le interviste di TSD: Fabio Ceraulo
Riapre il salottino di TSD con una nuova intervista: Laura Pitzalis ha incontrato Fabio Ceraulo!
Un’indagine privata – Andrea Santucci
Le descrizioni dei personaggi e degli ambienti sono molto dettagliate e trasportano completamente il lettore dentro alla scena. Suggestivo il ritrovamento del cadavere…
Le rubriche del lunedì: araldica – i simboli della città di Firenze
La terza puntata dedicata alla storia dell’araldica delle città italiane ci porta a Firenze, culla del Rinascimento