Narrativa recensioni

Recensione de “L’urlo della sirena” – Maria Enea

L’urlo della sirena si è rivelata essere una lettura per nulla scontata, con una trama potente e molteplici sfaccettature, incentrate su numerosi aspetti, come la condizione della donna, che conducono il lettore a riflettere su un insieme eterogeneo di argomenti che, insieme, offrono una lettura composita di una realtà complessa quale è la Palermo nel periodo compreso tra gli anni Quaranta e Settanta.

Narrativa recensioni

Recensione de “Il sigillo della Vergine” – Steve Berry

Steve Berry ha abituato il suo pubblico di lettori a narrazioni ricche di colpi di scena e suspense; i misteri della Storia fungono da escamotage per dar vita a romanzi in cui la parte dominante sono gli intrighi e le vicende ad alto tasso adrenalinico e ne “Il sigillo della Vergine” non smentisce la sua bravura e la sua capacità di sorprendere il lettore elaborando una storia dal sapore deciso e consistente.

Narrativa recensioni

Recensione di “Anime di vetro. Falene per il Commissario Ricciardi” – Maurizio De Giovanni

Ricciardi sta vivendo una profonda crisi personale, e per di più non ha per le mani casi interessanti. Così, quando la bellissima, altera Bianca di Roccaspina gli chiede di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto da mesi, accetta di condurre, per la prima volta, un’indagine non autorizzata. Il commissario viene coinvolto dalla vicenda come mai avrebbe creduto, finendo con il sottovalutare i pericoli che lo circondano: qualcuno lo ha messo nel mirino e aspetta solo che faccia un passo falso.