Ultimo mese di questo 2023, ultimo giretto novità in libreria di questo anno!
Cosa vi attira di più?
Tag: romanzo storico
Torneo autunnale degli autori TSD: la seconda semifinale tra Antonio Tenisci e Carla Marcone
Seconda semifinale del nostro torneo autunnale degli autori TSD: la sfida è tra Antonio Tenisci e Carla Marcone!
Book Challenge TSD: le tracce del mese di dicembre
Ecco le nuove tracce per la Book Challenge TSD nel mese di Dicembre!
The turnglass. La clessidra di cristallo – Gareth Rubin
Un romanzo molto particolare “The turnglass. La clessidra di cristallo” di Gareth Rubin. Come indicato in questa citazione di apertura della recensione si tratta proprio di un romanzo che si legge come una clessidra. Un primo racconto, ambientato nel 1881 in Inghilterra, termina a metà del libro. Il lettore è poi invitato a capovolgerlo e iniziare dal fondo un altro racconto, ambientato nel 1939 in California. Apparentemente due racconti distinti senza alcun punto in comune
Lettura condivisa di dicembre: il sondaggio!
Tempo di scegliere la nuova lettura per il mese di dicembre! E allora si vota!
Le interviste di TSD: Fabio Ceraulo
Riapre il salottino di TSD con una nuova intervista: Laura Pitzalis ha incontrato Fabio Ceraulo!
Il convento della discordia – Michela Rivetti
A Reggio Emilia, all’inizio del XVI secolo vi spadroneggiano due ricche famiglie alleate: gli Zoboli e gli Scajoli, mercanti e proprietari di botteghe e vaste tenute
Un’indagine privata – Andrea Santucci
Le descrizioni dei personaggi e degli ambienti sono molto dettagliate e trasportano completamente il lettore dentro alla scena. Suggestivo il ritrovamento del cadavere…
Oro Puro – Fabio Genovesi
Fabio Genovesi ha uno stile narrativo meraviglioso, ironico, profondo e nello stesso tempo leggero, ma soprattutto moderno. Il linguaggio usato è contemporaneo, fresco, una lingua senza età, senza riferimenti temporali con dialoghi reali, vivi che facilita la lettura
Le rubriche del lunedì: araldica – i simboli della città di Firenze
La terza puntata dedicata alla storia dell’araldica delle città italiane ci porta a Firenze, culla del Rinascimento