

Articoli correlati
La baronessa di Carini. Gita in Sicilia – Costanza Di Quattro
Un thriller storico avvincente che riesce a coniugare abilmente storia e mistero. La trama coinvolgente, i personaggi ben sviluppati e l’ambientazione suggestiva rendono questo libro un’ottima scelta per gli amanti del genere.
Recensione de “Il mistero del codice Fibonacci” – Marco Ciccarelli e Bruno Di Marco
Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, fu un matematico italiano nato a Pisa nel XII secolo. Considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, Leonardo si potrebbe definire come il padre della matematica moderna. Fu lui a introdurre nella nostra cultura l’utilizzo dei numeri “indiani”, così come li definiva. Si tratta proprio dei numeri arabi che utilizziamo ancora oggi. Intorno a questa figura ruota il nuovo romanzo di Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco.
Nemesi. Roma non dimentica – Riccardo Sciuto
Che cosa si cela dietro il mistero incorruttibile, inestricabile, indissolubile che i romanzi storici ci ispirano? La passione, senza alcun dubbio. La memoria tiene vivo il fuoco del ricordo attendendo l’alba della giustizia, della verità, esalta il vivo desiderio degli storici i quali disegnano nuovi contorni, ma senza cambiare le traiettorie della Storia.