Gioachino Rossini è uno dei più importanti e famosi operisti della storia, riconosciuto in ogni parte del mondo dove praticamente ogni giorno titoli come il celeberrimo Barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, La Cenerentola, Il turco in Italia, Semiramide, Guglielmo Tell vengono rappresentati in qualche teatro di qualche città.
Tag: personaggi storici
Mese Storico TSD: Genova, da Repubblica Marinara a Capitale del Libro 2023 – Mazzini e il Risorgimento
Un nuovo appuntamento con il mese storico di TSD e il racconto della città di Genova attraverso le epoche: oggi è la città stessa che ci parla di un uomo straordinario che tanto diede per la patria: Giuseppe Mazzini.
Articolo a cura di Sonia Morganti
History World Cup 2022: gli ottavi di finale e il tabellone delle prossime fasi!
Archiviati gli ottavi di finale con sfide veramente sul fil di lana, passiamo alla prossima fase con altre grandi sfide. Sono rimasti solo otto personaggi dei 32 iniziali! Da domani partono i quarti di finale!
Test di Ferragosto! Con chi andrai in vacanza questa estate?
È tempo di giochi e di divertimento, nel gran castello di TSD si sta preparando la festa di Ferragosto, tra balli, chiacchierate e nuove scoperte di portata mondiale.
Diversi gli ospiti invitati, tutti personaggi illustri della Storia e della letteratura, che con carri, carrozze o cavalli stanno entrando a corte.
E allora guadagnate il centro, venite a giocare, in palio un viaggio con uno di loro.
Siete pronti a scoprire con chi? E allora andiamo a cominciare, che le feste, i viaggi, le risate e la Storia abbiano inizio.
Mese Storico – I grandi imprenditori: Henry Ford
Apriamo gli approfondimenti del Mese Storico di TSD dedicando questo articolo alla figura di Henry Ford
Lo sapevi che Alessandro Manzoni…
Torna la nostra rubrica “Curiostory”: curiosità dal mondo della storia!
Italiano e persino scrittore: il racconto e il mito di Giuseppe Garibaldi
Il 5 maggio 1860 partì da Quarto, con due piroscafi e un seguito di 1088 combattenti, il generale Giuseppe Garibaldi. Personalità carismatica, uomo dal carattere focoso e indomito, Garibaldi è a pieno titolo tra i padri fondatori della nazione italiana, ma è anche una figura dai tratti epici
Caterina la Grande. Storia e pettegolezzi
Buongiorno, assetati di Storia e di curiosità storiche.
Oggi vi portiamo a un incontro davvero speciale. E quel banchetto che vedete approntato è per una Grande che oggi festeggia il compleanno: la zarina Caterina la grande
Andiamo a chiamarla: Caterina, zarina, dove siete? Palesate la vostra presenza!
Fredrik Henrik af Chapman: chi era costui?
Fredrik Henrik af Chapman, colui che viene considerato il primo architetto navale della Storia.
Un amore fra Storia e leggenda: Raffaello e La Fornarina
Il fascino della Fornarina ha alimentato una vera e propria leggenda, legata a misteri senza risposta. L’arte è di per sé un mistero. Così come l’amore. E se quest’amore è vissuto fra i chiaroscuri delle più importanti opere di un artista, non può che dar origine a una delle più affascinanti favole di tutti i tempi.