Skip to content
lunedì, Febbraio 06, 2023

Thriller Storici e Dintorni

Per chi ama la storia

  • Viaggio nella storia
    • Curiosità
    • Mese Storico
    • Personaggi Storici
    • Il Medioevo
    • I Templari
    • La storia in cucina
    • Epoca Vittoriana
    • Il Romanzo Storico
    • Luoghi abbandonati
    • Biblioteche antiche nel mondo
    • Storia del libro
    • Antichi misteri
    • 1519-2019 Leonardo Da Vinci
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Blog Tour
  • Letture condivise
  • Novità in libreria
  • Test e Quiz
  • Interviste TSD
    • Autori
    • Blogger
    • Interviste impossibili
  • Contattaci
  • Iscriviti alla newsletter di TSD!
  • Chi siamo

Tag: Settecento

Curiosità Viaggio nella storia

Sai cosa sono le addormentasuocere?

Sono il tipico snack da fiera, luna park, sagra; sono il desiderio di tutti, grandi e piccini. Uno degli snack più golosi d’Italia semplice ma gustoso: sono le…

0
0
0
1
Posted on Marzo 6, 2022Marzo 1, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Letture condivise Narrativa

Commenti alla condivisa di gennaio: Il segreto della speziale di Sarah Penner

Il nostro nuovo anno di letture condivise è iniziato con “I segreti della speziale” di Sarah Penner (HarperCollins editore). Un libro che non ha convinto del tutto, lasciando delusi alcuni dei lettori e mediamente soddisfatti altri. Il perché lo torvate nei commenti.

0
0
0
0
Posted on Febbraio 5, 2022Febbraio 5, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Narrativa recensioni

La regola del Leviatano – Claudia Pellegrino

La Roma ricca di fascino, arte e Storia come nessun’altra città al mondo e quella più sordida, delle gallerie sotterranee infestate da topi e scarafaggi, delle anime nere fuoriuscite dall’inferno più cupo.

1
0
0
0
Posted on Gennaio 21, 2022Gennaio 14, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Narrativa recensioni

Stabat mater – Tiziano Scarpa

L’autore sceglie uno stile raffinato per raccontare la storia di una giovane abbandonata alla nascita e la musica di Vivaldi in particolare quella dei violini, lo strumento suonato da Cecilia, accompagna ogni momento in un crescendo di tensione che si trasforma in un finale impetuoso che nessuno può arginare.

0
0
0
0
Posted on Novembre 25, 2021Novembre 25, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
Narrativa recensioni

Il menestrello di Notre Dame – Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli

Gli ingredienti del giallo ci sono tutti, con indizi veri e falsi, colpi di scena, inseguimenti ma anche riflessioni su un contesto storico  contraddittorio e in evoluzione.

1
3
2
1
Posted on Ottobre 27, 2021Ottobre 27, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
recensioni Saggistica

L’intrigo Spallanzani – Paolo Mazzarello

È un saggio, un ordito, sul quale l’autore con stile narrativo lo rende scorrevole come un’avventura memorabile: facendolo sorvolare da quell’alone di libertà senza il quale, la scienza, non potrebbe progredire.

2
0
0
0
Posted on Agosto 23, 2021Agosto 23, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
Narrativa recensioni

I guardiani della laguna – Paolo Lanzotti

Paolo Lanzotti ha inserito una trama di fantasia nel contesto meraviglioso del carnevale veneziano, scrivendo un giallo storico molto ben architettato.

2
0
0
0
Posted on Luglio 14, 2021Luglio 14, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
Narrativa recensioni

Biondo veneziano – Maria Luisa Minarelli

Maria Luisa Minarelli ci restituisce la magnificenza e i fasti di una Venezia che, nonostante si stia dirigendo inesorabilmente verso la via del declino, non smette di stupire.

0
0
0
0
Posted on Luglio 5, 2021Luglio 5, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
Narrativa recensioni

La bottiglia di Napoleone – Marco Vozzolo

Marco Vozzolo è riuscito anche a farci viaggiare nel tempo, a portarci nei campi di battaglia in mezzo al rumore di cannoni e al sibilo delle pallottole.

2
0
1
0
Posted on Maggio 3, 2021Maggio 3, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
Personaggi Storici Viaggio nella storia

Fredrik Henrik af Chapman: chi era costui?

Fredrik Henrik af Chapman, colui che viene considerato il primo architetto navale della Storia.

0
0
0
0
Posted on Settembre 11, 2020Settembre 11, 2020 Author roberto.orsi Comment(0)

Navigazione articoli

1 2 Successivi

A gennaio in libreria

Non perdetevi la lista delle nuove uscite nel mese di gennaio in questo comodo articolo!

Novità di gennaio

L’argomento del mese storico

A gennaio per il nostro Mese Storico incontriamo i personaggi protagonisti di alcuni libri!

Ecco i link agli articoli

Leonardo da Vinci raccontato da Luca Arnaù

Rainulfo di Drengot raccontato da Elide Ceragioli

Lugal Zaggesi raccontato da Luca Vinotto

 

Letture condivise

Ti va di leggere in gruppo e condividere le tue opinioni, gli approfondimenti e le curiosità sul libro? Nel mese di gennaio la nostra lettura è “I mercanti di sangue” di Laura Shepherd-Robinson!

Unisciti a noi per saperne di più!

Neri Pozza Editore | Mercanti di sangue

Interviste in diretta

Se vuoi essere intervistato in diretta sui social e poter parlare dei tuoi libri ai tanti appassionati di romanzi storici, scrivici all’indirizzo roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Follow us

  • facebook
  • instagram

Articoli recenti

  • Sai chi coniò l’espressione “non c’è trippa per gatti”?
  • Lettura condivisa TSD: la classifica generale della tessera fedeltà
  • Storia di Stella Fortuna che morì sette o forse otto volte – Juliet Grames
  • Le interviste di TSD: Claudia Renzi e “Il sangue del drago”
  • Recensione de “La cupa fiamma” di Clara Schiavoni

Categorie

Le nostre recensioni

Narrativa recensioni

Augustus – John Edward Williams

Narrativa recensioni

L’ultimo priore – Piero Didio

Narrativa recensioni

Hadriaticum – Pio Bianchini

Narrativa recensioni

Le donne della Gioconda – Josselin Guillois

Narrativa recensioni

L’uomo senza inverno – Luigi La Rosa

Narrativa recensioni

Storia di Anita – Diana Giovinazzo

Narrativa recensioni

Il castello di fuoco (1574-1581). Mille rimpianti (Vol. 2) – Grazia Maria Francese

Narrativa recensioni

Il cardo e la spada – Elisabetta Sala

recensioni

Lucrezia Borgia, Giulia Farnese. Le donne più desiderate e ammirate del Rinascimento– Bruna K. Midleton

Narrativa recensioni

Il Marchio di Sekhmet di Isabel Giustiniani

Narrativa recensioni

Blog tour “Oracoli” – Quarta tappa: Sibilla

Narrativa recensioni

La nemica – Brunella Schisa

recensioni

L’Inganno del Male – Il Club del Cerchio

recensioni

Araba Fenice – Michele Sbriscia

Narrativa recensioni

Il canto di Messalina – Antonella Prenner

Contatti

roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

cell. 3407874377

Contattaci

    INFORMATIVA PRIVACY

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    DISCLAIMER

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    Follow us

    • facebook
    • instagram

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    SEGUICI SU

    • Facebook
    • Instagram

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Informativa Privacy

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    Disclaimer

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    CONTATTI

    roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

    cell. 3407874377

    Contattaci

      | Newspaper Lite by themecentury.