Narrativa recensioni

L’urlo dei gattopardi – Liana Zimmardi

Un titolo evocativo di un mondo, un’isola, e una rivoluzione. Qui non c’è il principe di Salina, non c’è Tancredi né Angelica, ci sono i Conti Leonardo e Alberto de Martini  e la Marchesina Maria Isabella Craveri, nobili siciliani giovani in rivolta contro i Borboni. E ci sono gli inglesi, rappresentati da George Seymour imprenditore londinese sceso in Sicilia per curare gli affari di famiglia, c’è il popolo palermitano che rivendica libertà da un regime oppressivo e dispotico.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

L’amante di Chopin – Rita Charbonnier

Femmineo lui, mascolina lei. Lui scrive note, lei parole. Sono entrambi nordici: il loro incontro avviene a Parigi, poi nel cuore del Mediterraneo, tra Provenza e Maiorca. Di cosa è fatta la scintilla che scocca quando due geni – lei è già una leggenda, lui inizia a stupire pubblico e critica – si incontrano e si innamorano? Quali sono le ‘conseguenze dell’amore’, quali le onde creative, quali le tempeste emotive, le gelosie che si scatenano, se a innamorarsi sono una scrittrice controcorrente, basta il nome – George Sand – e un pianista e compositore senza paragoni come Fryderyk Chopin?

Che ne pensi di questo articolo?