Roma si svela in modi inconsueti, attraverso sguardi e parole che riecheggiano sia nel passato sia in tempi recenti, il tutto a comporre un mosaico che ben si adatta alla Città Eterna. Come un turista, il lettore si addentra in luoghi o incontra personaggi che hanno vissuto e amato questa città.
Tag: Michelangelo
18 febbraio 1564 moriva Michelangelo Buonarroti: i libri su di lui
Il 18 febbraio 1564 moriva Michelangelo Buonarroti. Ecco una raccolta di libri su di lui e le sue opere incredibili.
I diciotto anni migliori della mia vita – Alessandro De Angelis
Castelvecchi, dopo le storie di personaggi come Leonardo, Michelangelo e Marco Polo tra gli altri, regala un altro splendido viaggio nel mondo di un uomo controverso e geniale.
Ai tempi in cui la Gioconda parlava – Jean Diwo
Un romanzo che rappresenta un compendio di Storia dell’arte, nel meraviglioso Rinascimento italiano.
Artemisia Gentileschi: una donna, una pittrice
Esce oggi, 25 Novembre 2020, sulle piattaforme online il nuovo film con protagonista “Artemisia Gentileschi”
Raffaello. La verità perduta – Francesco Fioretti
“Raffaello. La verità perduta” è un romanzo storico che si traveste da giallo. Dove l’indagine dell’Aretino dona lustro e memoria a un grande artista che lo renderà immortale agli occhi dei posteri.
L’enigma Montefeltro – Marcello Simonetta
Trama II 26 aprile 1478, a Firenze, durante la messa in Duomo, Giuliano de’ Medici viene pugnalato a morte mentre il fratello maggiore Lorenzo si rifugia ferito in sacrestia. Ma i seguaci dei Medici riprendono il controllo, la folla si abbandona alla giustizia sommaria e la famiglia Pazzi, considerata la principale responsabile del tentativo di […]
Inquisizione Michelangelo – Matteo Strukul
Trama Roma, autunno 1542. All’età di sessantasette anni, Michelangelo è richiamato ai suoi doveri: deve completare la tomba di Giulio II, opera ambiziosa ma rinviata per quasi quarant’anni. Guidobaldo II, erede dei Della Rovere, non accetterà altre scuse da parte dell’artista. Ma Michelangelo si trova nel mirino dell’Inquisizione: la sua amicizia con la bellissima Vittoria […]
#Letturacondivisa L’enigma Michelangelo – Daniela Piazza
Ad Aprile abbiamo letto il secondo romanzo storico di Daniela Piazza – L’Enigma Michelangelo. Un viaggio nel 1500 alla scoperta dei personaggi che hanno segnato la storia Italiana dell’epoca. Vi lascio ai commenti dei nostri lettori! Buona lettura! Beniamino Malavasi Per parlare di questo, diciamolo subito, bel libro, non si può non iniziare dal…sottotitolo. Se, […]