Il modo di narrare di David B. Gil, è decisamente originale: usa un linguaggio, un periodare, una struttura narrativa con un forte contenuto simbolico, ma anche carico di mostruose miserie. Ogni momento trova il fulcro in vorticose battaglie cruente che fanno venire la pelle d’oca, che si rimuovono l’un l’altra coinvolgendo il lettore e facendolo partecipe della storia.
Tag: Cristianesimo
Il falso Messia – G.L. Barone
Il nuovo romanzo di Barone, “Il falso Messia”, affronta un tema spinoso come quello dell’origine della religione Cristiana e l’interpretazione delle Sacre Scritture.
In chiave thriller religiosa, l’autore affronta un tema scottante come quello legato alla natura divina o umana del Figlio di Dio. Un dogma su cui generazioni di studiosi, filosofi e teologi hanno dibattuto e troppo spesso combattuto in nome di un Dio che probabilmente non lo avrebbe mai voluto.
Tra storia e leggenda – San Siro e il Basilisco
Conoscete la leggenda che vede protagonisti San Siro e il basilisco di Genova?
Mese storico: Il papato nella Storia
Il tema di questo Mese Storico ci porta a curiosare nel territorio vastissimo della storia dei Papi. Quale fu il primo Papa ? Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa” Così il Vangelo di Matteo ci racconta come Cristo affida a […]
I lupi di Roma – Andrea Frediani
Un libro che racchiude potere, intrigo, alleanze, doppiogioco, unioni di convenienza e altre proibite. Con un racconto che predilige il dialogo alle descrizioni, l’autore si incunea nei meandri delle dinamiche e dei rapporti tra famiglie e all’interno delle stesse.
Saul. L’ultima lettera – Sabato Scala
Sabato Scala mette a frutto decenni di ricerche e studi su uno dei personaggi più controversi della storia del Cristianesimo, con un romanzo che strizza l’occhio al genere del Thriller storico proponendo delle teorie affascinanti su un dibattito vecchio come il mondo.
Io, Gesù – Gilbert Sinoué
Trama Immaginate un giorno di aprile dell’anno 30 della nostra era, quando un uomo della Galilea, tradito dal suo re Erode, abbandonato da tutti i suoi apostoli, condannato dal Sinedrio, viene sottoposto a un orrendo supplizio. Immaginate poi che quest’uomo non muoia sulla croce, poiché un altro illustre membro del Sinedrio, Giuseppe di Arimatea salva […]
Il signore delle furie danzanti – Luigi De Pascalis
Trama Roma, 366 dopo Cristo: un barcaiolo scopre nel Tevere il cadavere di una donna che ha al dito un anello dei culti dionisiaci. A Miseno, nel frattempo, uno straniero bussa alla villa del senatore Afranio e dichiara di essere il dio Dioniso in persona. È l’inizio di una complessa vicenda di delitti e misteri […]
Vangelo di Giuda – Roberto Pazzi
TramaA Capri, nell’attesa della fine, l’imperatore Tiberio ascolta le parole di una enigmatica apparizione notturna: la donna recita i versi di una misteriosa opera su Gesù di Nazareth, mentre dalla Palestina, sullo sfondo di un impero in disfacimento, giungono inquietanti conferme della verità profetica del poema. Si consuma così il vero tradimento di Giuda: non […]