Ultimo appuntamento con il nostro mese storico edizione speciale per Natale. E concludiamo il nostro viaggio alla scoperta della Natività nell’Arte con Monia Fratoni che ci racconta de “L’adorazione del Bambino” di Gherardo Delle Notti.
Tag: Caravaggio
Il pittore maledetto e la Natività
Eccoci al secondo appuntamento di questo mese storico “speciale” dedicato alla Natività nell’Arte.
Oggi andiamo a esplorare la Natività di Caravaggio.
Il mistero Borromini – Massimo Aureli
Un thriller storico che assume all’inizio l’aspetto di un giallo tradizionale: un investigatore che indaga sulla morte del famoso architetto Francesco Borromini per valutare se si tratta di suicidio o omicidio.
Il mistero Caravaggio – Annalisa Stancanelli
L’autrice muove con disinvoltura i suoi personaggi nel variegato scenario di una Sicilia che conosce come le sue tasche, non solo nei suoi spazi più familiari…
TSD consiglia le novità in uscita a Luglio 2022
“Luglio col bene che ti voglio vedrai non finirà…”
E non finirà mai la nostra voglia di libri e di Storia, nemmeno a luglio col caldo che incalza. Giusto?
E allora andiamo a sbirciare tra le novità che troveremo in libreria partire da oggi e per tutto il mese di luglio!
Il colore del sole – Andrea Camilleri
Andrea Camilleri, “dipinge” l’anima di Caravaggio in un romanzo nero ricco di ombre, di misteri e di sospetti sul periodo vissuto dall’artista a Malta e in Sicilia. Lo scrittore, in questo romanzo, favorisce tanto le cadenze dell’italiano seicentesco quanto la psicologia dell’artista, costruendo un risultato di grande attrazione e forza viva.
Quanto conosci della vita di Caravaggio?
“Thriller Storici e Dintorni” vi propone un quiz sulla vita di uno dei personaggi artistici più amati e studiati di tutti i tempi: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Mettetevi alla prova!
Codice Caravaggio – Walter Ellis
Trama Roma, 1600. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è molto apprezzato tra le famiglie nobili, ma non in Vaticano, dove i suoi dipinti sono considerati blasfemi. Spirito indomito, amante delle donne, del vino e dei duelli, Caravaggio viene convocato dal camerlengo dello Stato Pontificio, monsignor Petrucci, per rendere conto delle sue azioni. E proprio lì, […]
Il David borghese: doppio autoritratto di Caravaggio
Articolo a cura di Claudia Renzi Non esistono documenti, a parte un pagamento del 1613 per una cornice, per questa tela spesso pretesa l’ultima di Caravaggio, il David e Golia alla Galleria Borghese, una specie di testamento in cui l’artista avrebbe espresso il suo disagio di omicida condannato a morte, ritraendosi nel gigante Golia appena […]
L’ultimo respiro del corvo, l’omicidio Caravaggio – Silvia Brena e Lucio Salvini
Trama Caravaggio è stato davvero ucciso? Come e da chi? E chi ha voluto la sua morte? Il mistero si nasconde tra le pieghe di una copia di un quadro famoso, il “Martirio di sant’Orsola”, dipinto dal Caravaggio poco prima di morire e da molti ritenuto una denuncia del suo assassinio. Un mistero che un […]