Pur nella sua crudeltà è una storia di amore coraggio e speranza contrapposta agli orrori compiuti nei campi di concentramento nei confronti degli ebrei e di tutti coloro che per Hitler non avevano il diritto di vivere.
Tag: Auschwitz
Promettimi di essere libera – Nadia Crucitti
Non è una lettura da fare spavaldamente, per i tanti punti di riflessione su temi complicati, ma da fare perché il ricordo è necessario per quanto doloroso.
La violinista di Auschwitz – Ellie Midwood
Un testo, “La violinista di Auschwitz”, di acuta sensibilità e umanità, dalla cui lettura nascono sensazioni che fanno vibrare le nostre corde emozionali come l’archetto fa vibrare quelle del violino…
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Agosto
Agosto, novità non ti conosco? Sbagliato! Anche nel mese del solleone, non mancano nuovi libri storici nuovi ad attenderci in libreria. Di meno rispetto ai soliti mesi, ma secondo noi qualcosa sempre segnate. Vediamo se abbiamo ragione!
Sulla strada della memoria
Per non dimenticare…
TSD consiglia: le novità in libreria a gennaio 2020
Anno nuovo… libri nuovi! Cambia l’anno, ma alcune tradizioni qui in TSD restano, come quella di presentarvi una selezione dei libri novità a tema storico che troverete di mese in mese nelle librerie. Pronti a scoprire quelle di gennaio? Tenetevi forte, perché il palinsesto è molto ricco. L’angelo di Monaco Fabiano Massimi Longanesi In libreria […]
Il volontario di Auschwitz – Witold Pilecki
Trama Il 19 settembre 1940 durante un rastrellamento nazista a Varsavia, Witold Pilecki prende la direzione opposta a tutti gli altri e si fa arrestare volontariamente per essere mandato ad Auschwitz. Il nome non è ancora sinonimo di inferno, come sarebbe diventato, tuttavia chiunque avrebbe considerato quel gesto folle. Ma Pilecki non è uno qualunque, […]