È una città permeata di chiaroscuro, tra luci e ombre, quella che Matteo Strukul presenta ai lettori nel suo nuovo romanzo “Il cimitero di Venezia”. Un chiaroscuro che si ritrova impresso nelle tele di Giovanni Antonio Canal, protagonista e investigatore sui generis di questo thriller storico.
Tag: Venezia
TSD consiglia le novità in uscita a Maggio 2022
Sappiamo che siete sempre impazienti di scoprire quali novità ci saranno in libreria, desiderosi di segnare (e comprare) compulsivamente nuovi libri per avventurarvi in nuove storie e conoscere nuova Storia. E noi di TSD non vogliamo deludere le aspettative: eccovi una selezione di tanti interessanti titoli fatti apposta per voi
Mese Storico: le congiure nella Storia – Tempo di trame e sospetti
Apriamo il nostro nuovo mese con gli approfondimenti storici legati alle congiure nel corso del tempo.
I romanzi storici in offerta questa Domenica!
Ecco alcuni titoli in offerta lampo in formato e-book per questo weekend!
Il patrizio e la cortigiana – Antonella Favaro
Amore e onore, lealtà e passione, dovere e appartenenza. Un libro intriso di sentimenti che l’autrice racconta con una delicatezza encomiabile.
Lettura condivisa di Aprile: il sondaggio!
Ecco il nuovo sondaggio per la lettura condivisa del mese di Aprile!
Il signor Barattieri e il gioco d’azzardo a Venezia – A cura di Paolo Lanzotti
Paolo Lanzotti ci racconta alcune curiosità legate al gioco d’azzardo a Venezia nei secoli passati.
TSD consiglia le novità in uscita a Febbraio 2022
Corto è il mese di Febbraio, ma non lo è la lista dei libri in uscita che abbiamo preparato per voi! Ce n’è per tutti i gusti, ma soprattutto ce ne sono tante.
Non ci credete? Scorrete, contate e… segnate!
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Gennaio 2022
Eccoci agli sgoccioli di questo 2021, ma ci piace salutarlo guardando già a ciò che ci aspetta in libreria all’inizio del prossimo. Perché anno nuovo, libri nuovi da portare a casa, no?
E allora, eccovi una selezione di ciò che di nuovo troveremo in libreria allo scoccare, o quasi, del 2022!
Buona caccia!
Cave Bestiam – Giovanna Barbieri
L’aspetto storico del romanzo è meritevole. Ė evidente la ricerca e la conoscenza storica della Barbieri che, con descrizioni sensoriali e del contesto naturalistico, abitativo e organizzativo della Venezia del XV secolo, ci dipinge dei quadri storici e geografici di grande impatto visivo e mentale.