La terza tappa di questo Blog Tour affronta il tema dell’essere padre, attraverso il racconto dei protagonisti del romanzo di Andrea Oliverio “La figlia di Cesare”
Tag: Cesare
Lo sai perché dicembre si chiama così?
Da poco è iniziato il mese di dicembre che, stando alla radice latina decem (che significa appunto 10 seguito dal suffisso -bre che indica tempo) sembrerebbe essere il decimo mese dell’anno. E invece noi sappiamo che è l’ultimo, ovvero il dodicesimo dell’anno. Come mai?
Ebbene, vi sveliamo il mistero.
I grandi delitti di Roma antica – Sara Prossomariti
L’autrice con un linguaggio spigliato e accessibile a tutti, riesce a far immergere il lettore in una serie di avvenimenti che permettono di ripercorrere la storia romana viaggiando dal 753 a.C. al 472 d.C.
Omicidi famosi e altri meno, incluso un viaggio nel mondo delle avvelenatrici, si susseguono tra le pagine del saggio, portando alla luce nomi, moventi, colpevoli che spesso sfuggono alla pena, stagliandosi sull’affresco di una società vitale e controversa.
La donna del tribuno – Alberto Costantini
Questo è un libro che parla di legioni, imperatori, incursioni e assedi, ma lo fa senza risultare pesante o troppo accademico.
Io sono Cesare. Memorie di un giocatore d’azzardo – Cristoforo Gorno
un poderoso affresco di un’epoca, una minuziosa ricostruzione di un periodo storico di conflitti, di alleanze, di rivolgimenti politici in cui è facile perdersi, travolti dagli innumerevoli personaggi che, ognuno, a suo modo, l’ha reso unico e irripetibile. Rigore storico, competenza e uno stile lineare, ne rendono una lettura avvincente per scoprire una civiltà, una città, ma soprattutto un uomo.
La sposa di Roma – Debra May Macleod
L’autrice affianca personaggi storici e altri di fantasia, facendoli interagire in modo gradevole, enfatizzando difetti e virtù, alcuni noti perché riportati dagli scrittori classici.
#BlogTour “L’inviato di Cesare” di Andrea Oliverio – i personaggi di fantasia
Trama Roma contro Roma, Cesare contro Pompeo: mezzo secolo prima della nascita di Cristo, nella guerra civile che lacera la Repubblica, a nessuno è consentito di rimanere neutrale. Lucio Servilio Verre ha deciso da che parte stare e seguirà il proprio generale, uscito vittorioso dalla campagna di Gallia, nella sua lotta contro lo strapotere del […]
Cleopatra. La Divina – Valery Esperian
Trama Cleopatra “la divina”, la più famosa regina d’Egitto, discendente dei Tolomei e di Alessandro Magno, salì al potere all’età di diciotto anni e regnò per un ventennio, periodo durante il quale si adoperò per riportare il suo impero all’antico splendore. Intelligente, colta, raffinata, poliglotta, riuscì a imporsi come l’incarnazione della dea Iside. Donna straordinaria, […]
Gara Cover – vota la tua copertina preferita!
TSD torna con la sua #GaraCover, in una nuova veste! Le copertine sono state scelte dalla direzione del blog e vengono proposte in questo articolo con un numero di riferimento. Votate la vostra preferita nel sondaggio in fondo all’articolo: avrete una sola scelta! Quando viene il difficile inizia pure il bello del gioco, no? Alla […]
Novità in libreria! Lisa Laffi, Matteo Palli e Andrea Oliverio!
Buongiorno amici lettori amanti della storia! Oggi vi vogliamo proporre tre nuove uscite, già disponibili in libreria e in tutti gli store online! Siamo particolarmente felici di annunciare questi libri scritti da autori amici di TSD! In bocca al lupo a tutti! L’ultimo segreto di Botticelli Lisa Laffi Edizioni Tre60 Dopo “Il serpente e la […]