della guerra più breve della Storia: la guerra anglo-zanziberiana, combattuta il 27 agosto 1896 tra il Regno Unito e il Sultanato di Zanzibar. Lo scontro si inseriva nel contesto della rivalità tra due imperi coloniali, quello britannico e quello tedesco, per il controllo dell’Africa Orientale. E fu acuito dall’opposizione della nobiltà di Zanzibar all’abolizione della […]
Viaggio nella storia
L’Impero ottomano. Mehmed contro Vlad
Sulla piattaforma streaming di Netflix in questo periodo è possibile assistere alla seconda stagione di “Rise of Empires. Ottoman”. Ve la raccontiamo e ne delineamo il contesto storico
Mese Storico TSD: le maschere del carnevale – Pierrot
Continua il mese storico dedicato alle maschere del Carnevale e oggi vogliamo raccontarvi di Pierrot.
Hai mai mangiato il syllabub?
Noi siamo sicuri di sì, ma probabilmente non sai cos’è né che in origine aveva questo nome.
Mese Storico TSD: le maschere del carnevale – Arlecchino
Il mese di Febbraio è tradizionalmente il mese del Carnevale! TSD vuole celebrare questo periodo di festa con alcuni articoli di approfondimento su quattro maschere della nostra tradizione. Iniziamo con Arlecchino!
Sai chi coniò l’espressione “non c’è trippa per gatti”?
Un modo dire di matrice romana, che ha un padrino… sai chi era?
Mese Storico TSD: i personaggi dei romanzi visti dai loro autori – La dogaressa Morosina Morosini e Tiziana Silvestrin
Entrare nel palazzo della dogaressa è stato facile, ma parlare con lei non tanto; sono entrata in punti di piedi nel suo studio…
Sai chi furono i primi a volare in mongolfiera?
Il 19 settembre del 1783 avvenne il primo volo in mongolfiera. Chi c’era a bordo?
Mese Storico TSD: i personaggi dei romanzi visti dai loro autori – Lugal Zaggesi e Luca Vinotto
Se c’è un esempio del fatto che la storia è raccontata dai vincitori e i vinti sono destinati all’oblio, questo è costituito dalle vicende di un grande re della Mesopotamia dell’età del bronzo, Lugal-Zaggesi.
5 milioni di dollari! Tanto fu versato per…
Oggi diamo il via a un CurioStory in numeri, per raccontare la Storia attraverso di loro. Pillole di curiosità… in cifre. Questa riguarda la cifra pagata per…