Marina Marazza rimette insieme la storia della famiglia Manzoni. Ma senza esprimere commenti, si limita a una nuda e semplice sequenza di accadimenti.
Ognuno dei suoi componenti viene messo, di volta in volta, in luce o riportato nell’ombra.
Una storia che resterà per sempre nella memoria.
Tag: Marina Marazza
L’uomo del sogno – Marina Marazza
6 gennaio 1822 – 6 gennaio 2022. Quest’anno ricorrono i 200 anni dalla nascita di Heinrich Schliemann, colui che più di altri, forse, ha contribuito ad accrescere il fascino avventuroso del mestiere dell’archeologo.
In questo romanzo di circa 150 pagine che nell’intento dell’autrice vuole raggiungere anche, ma non solo, un pubblico di giovani lettori, viene raccontata l’esperienza dell’archeologo sull’Isola di San Pantaleo in Sicilia.
Storie barocche – AA. VV.
Una raccolta di racconti è un microcosmo di storie, personaggi e stili narrativi che, in questo caso, hanno quale filo conduttore il Barocco in Italia. Ogni racconto presenta un luogo e un artista più o meno famoso o più o meno dimenticato. Ogni autore ha scelto di raccontare le vicende del Barocco, il suo fervore culturale, la società, la cultura, gli eventi storici del tempo attraverso quadri che sembrano vivi.
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Giugno!
Inizia un nuovo mese e noi di Thriller Storici e Dintorni, puntualissimi, siamo a proporvi le novità in ambito storico che troverete in libreria! A giugno sono davvero tantissime e questo non può che renderci felici: il romanzo storico prende sempre più piede, sempre più gettonato e richiesto dal pubblico di lettori! Lo stendardo di […]
Miserere – Marina Marazza
Un romanzo che cattura l’attenzione, in cui le pagine scivolano una dopo l’altra, con un finale che chiude una ricerca e sana, forse, un immenso dolore.
Interviste con la Storia: la monaca di Monza (con scoop finale)
Intervistiamo donna Marianna de Leyva, più nota come suor Virginia, la Monaca di Monza. E poi anche… be’, leggete e scoprite…
L’intervista di TSD: Marina Marazza
“Ho sempre pensato che solo guardando il passato si riesca a dare un senso al presente.”
inizia così l’intervista di TSD a Marina Migliavacca Marazza
Io sono la strega – Marina Marazza
Marina Marazza intreccia abilmente i due piani narrativi, portandoli a fondersi in un’alternanza di luce e ombre che servono a enfatizzare il periodo storico che fa da sfondo alla vicenda.
TSD consiglia: le novità in libreria a maggio 2020
Eccoci giunti al consueto appuntamento con le novità del mese in uscita in libreria! TSD ha selezionato per voi alcuni tra i più interessanti che arriveranno in libreria a maggio! E’ possibile che troviate qualche titolo già presentato con precedenti rassegne, ciò è dovuto alla riprogrammazione delle date di uscita di alcuni libri a causa […]
L’ombra di Caterina – Marina Marazza
Trama «Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta.» Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio ser Piero da Vinci, Caterina rimane incinta di […]