Narrativa recensioni

Otto milioni di dei – David B. Gil

Il modo di narrare di David B. Gil, è decisamente originale: usa un linguaggio, un periodare, una struttura narrativa con un forte contenuto simbolico, ma anche carico di mostruose miserie. Ogni momento trova il fulcro in vorticose battaglie cruente che fanno venire la pelle d’oca, che si rimuovono l’un l’altra coinvolgendo il lettore e facendolo partecipe della storia.

Narrativa recensioni Recensore per un giorno

#Recensore per un giorno: Silenzio – Shūsaku Endō

Silenzio, pubblicato nel 1966, è senza dubbio il romanzo più famoso dello scrittore giapponese Shūsaku Endō, autore candidato più volte al premio Nobel. Cresciuto in una famiglia cristiana, Endō traspone in questo suo romanzo storico – da cui Martin Scorsese ha tratto un film nel 2016 – un conflitto in realtà molto personale: quello di essere, al contempo, un giapponese e un cristiano.

Narrativa recensioni

Il castello di fuoco (1574-1581). Mille rimpianti (Vol. 2) – Grazia Maria Francese

Il contesto storico dell’epoca, Grazia Maria Francese, lo trae dai suoi stessi personaggi, dalla loro linfa vitale, penetra nei loro più intimi segreti, mettendo a nudo le loro emozioni, coinvolgendo il lettore che finisce per sentirsi un loro contemporaneo. Non c’è dubbio che, trattando una cultura complicata e antica come quella giapponese, dietro ci sia una ricerca lunga e meticolosa dove scorrono i fili del gravoso lavoro d’insieme.

Curiosità La storia in cucina Viaggio nella storia

Storia del Giappone: la cerimonia del tè

Articolo a cura di Eufemia Griffo «Seduto lontano dal mondo, all’unisono con i ritmi della natura, liberato dai vincoli del mondo materiale e dalle comodità corporali, purificato e sensibile all’essenza sacra di tutto ciò che lo circonda, colui che prepara e beve il tè in contemplazione si avvicina ad uno stadio di sublime serenità.» (Principio di tranquillità del cha no yu) Il tè è la bevanda più […]

Personaggi Storici Viaggio nella storia

Tomoe Gozen, un caso ancora aperto

Articolo a cura di Linda Lercari 2020, anno delle Olimpiadi in Giappone. Il mondo, presto, volgerà l’attenzione al Sol Levante in vista delle performance dei vari campioni delle discipline sportive. Scopriamo insieme qualche aspetto più nascosto di questo affascinante paese. Essendo donna e Kendoka, ovvero praticante l’arte marziale della Via della Spada, la mia fantasia […]