Francesco Fioretti, autore del libro “La selva oscura. Il grande romanzo dell’Inferno”, riesce magistralmente in un’impresa particolare e sicuramente di non facile realizzazione, ovvero riportare su carta la prima cantica dell’opera dantesca riproponendola in chiave moderna e rendendola accessibile in questo modo a chiunque voglia avvicinarsi allo studio o alla semplice lettura del capolavoro.
Tag: Dante Alighieri
TSD consiglia: le novità in libreria a ottobre 2020
In autunno le foglie cadono, ma in libreria i libri sbocciano come non mai: ce ne sono moltissimi che aspettano solo che noi lettori andiamo a scoprirli.
Noi di Thriller storici e dintorni ve ne proponiamo una “piccola” anteprima, solo di quelli a tema storico, si intende!
Pronti con carta e penna?
La torre maledetta dei Templari – Barbara Frale
Trama Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende aggredire Firenze con un pretesto, per razziare le sue vaste riserve di fiorini d’oro. […]
Lettura Condivisa di Marzo: Dante Alighieri – il Sondaggio!
Tempo di scegliere la nuova lettura condivisa del mese di Marzo nel nostro gruppo TSD su Facebook! Il 25 Marzo sarà il “Dantedì”: il giorno dedicato al Sommo Poeta. Abbiamo deciso di scegliere tra tre libri che hanno come protagonista Dante Alighieri per questo mese! Ecco il sondaggio e le trame dei libri. [Total_Soft_Poll id=”7″] […]
Simbolismo, esoterismo e mistero: Quinta de Regaleria
Articolo a cura di Catia Caon Portogallo. A pochi chilometri a nord-ovest di Lisbona si trova la cittadina di Sintra nel cui centro storico è ubicata la cosiddetta Quinta da Regaleira.Si tratta di una tenuta di circa 4 ettari comprendente, fra l’altro, un palazzo, delle grotte, diversi giardini e tempietti dichiarata dall’UNESCO, intorno alla metà […]
#Letturacondivisa aprile 2019: “I sotterranei di Notre-Dame” di Barbara Frale
Bentrovati al nostro consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e dintorni” Ad aprile, tra una Pasqua e un ponte per la festa della Liberazione siamo andati indietro nel tempo fino al Medioevo, e siamo approdati a Parigi, con “I sotterranei di Notre-Dame” di Barbara Frale. […]
Talvolta un libro: Francesca da Rimini nata da Polenta – Antonella Polenta
Recensione a cura di Antonia Ercoli In auto, percorrendo l’autostrada A14 in direzione nord, appena dopo Pesaro, lo sguardo è improvvisamente catturato da un castello che sembra uscito da una favola, la Rocca, con le sue merlature, i camminamenti perfettamente conservati: un luogo incantevole dove il medioevo si respira ancora. Si tratta di Gradara, un […]