Curiosità Viaggio nella storia

4 cibi particolari e popolari nel Settecento

La domenica, si sa, si fa sempre un pranzo più corposo, con preparazioni più ricche, si pensa a un menù con più portate.
Noi di TSD abbiamo fatto un viaggio nel Settecento e vi riportiamo qualche succulento piatto che all’epoca, soprattutto in alcune zone del mondo, costituiva una prelibatezza, scovando anche qualche ingrediente molto molto particolare.
Siete pronti a farvi venire l’acquolina in bocca?

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

15 maggio 1759: nasceva a Vienna Maria Theresia von Paradis

Sapete a chi è stato dedicato il Concerto per pianoforte n. 18 di Wolfang Amadeus Mozart? È vero che gli studiosi non sono tutti d’accordo, ma alcuni ritengono che il grande musicista salisburghese, abbia dedicato la sua composizione a Maria Theresia von Paradis.
Non la conoscete? Nessun problema, ci pensa Tsd a raccontarvi la sua storia.

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Viaggio nella storia

4 sono i…

Tutti conosciamo le carte francesi e i loro semi: cuori, quadri, picche e fiori Ma quando hanno avuto origine? E perché sono proprio questi? La loro origine va ricercata in Francia, nel XV secolo. Erano simboli facili da disegnare e che non richiedevano un grande dispendio economico per la realizzazione delle carte, che un tempo […]

Che ne pensi di questo articolo?
Mese Storico Personaggi Storici

Mese Storico TSD: le banche – le più famose famiglie di banchieri

Mese storico dedicato alle banche, ma vogliamo anche scoprire i banchieri che le crearono? Le banche private nacquero durante il Medioevo, grazie a compagnie commerciali che utilizzavano i loro profitti dandoli in prestito. Ecco quindi un breve sunto, che non vuole e non può essere esaustivo, di personaggi e famiglie che gestirono istituti bancari, famosi o meno, che ebbero un peso nella storia e talvolta abbiamo incontrato durante le nostre letture.

Che ne pensi di questo articolo?