La scoperta di un palazzetto antico, acquistato dallo zio di Napoli, conduce Ludovico a Villerose, un tempo Villacollefegato, alla ricerca delle lontane radici di una spezieria e di Lorenzo, il prete che l’aprì, alchimista per vocazione e medico. In un lungo racconto che coniuga passione erboristica con medicina e teologia, ripercorre con Lorenzo gli anni del post-Rinascimento in cui nella scienza si afferma il metodo sperimentale, l’alchimia evolve in chimica, la medicina accende nuove speranze con l’anatomia.
Tag: alchimia
L’alchimista dei colori maledetti – Giuseppe Esposito
QUI DOMINATUR IN COLORIBUS, DOMINATUR MUNDI.
Colui che domina i colori, domina il mondo
La sindrome di Bosch – Roberto Bassoli
Un thriller in cui arte, Storia e suspense vanno a mescolarsi in una trama che terrà il lettore con il fiato sospeso pagina dopo pagina. A farla da padrona, la bramosia di voler mettere a tutti i costi le mani su un’opera d’arte presumibilmente attribuibile a Hieronymus Bosch.
Il Sigillo di Lucifero – Mariachiara Moscoloni
Mariachiara Moscoloni ha preso i riferimenti della vita privata, compresi amori, perversioni, ossessioni, di numerosi personaggi storici della Roma barocca, li ha riuniti e ha costruito la parte storica del romanzo con una narrazione verosimile. Naturalmente i personaggi scelti hanno un qualcosa in comune, un comune denominatore che li tiene legati: la passione per l’alchimia, per l’esoterismo.
Salmo XXIV – Lucia Serracca
Chi era Vincenzo Sebastiano Antelami? Solo un musicista del XVII secolo o possedeva davvero conoscenze misteriose legate all’alchimia che lo resero inviso alle autorità ecclesiastiche del tempo?
Porcellana – Maria Enea
Un libro che raggruppa diversi generi mescolati fra loro in maniera magistrale.
La torre maledetta dei Templari – Barbara Frale
Trama Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende aggredire Firenze con un pretesto, per razziare le sue vaste riserve di fiorini d’oro. […]
La legge dell’Ouroboros – Enrico Maria Guidi
Trama Nel XIII secolo un giovane viene iniziato alla “Grande Arte”, l’alchimia, senza per altro rendersene conto. La vicenda si svolge tra Padova, Parigi, Montepellier e Avignone. Avventure imprevedibili e prove quasi insostenibili attendono l’ignaro futuro adepto. Personaggi storici realmente esistiti, situazioni storiche e ambienti sono riprodotti con fedeltà, così come la filosofia e le […]
Simbolismo, esoterismo e mistero: Quinta de Regaleria
Articolo a cura di Catia Caon Portogallo. A pochi chilometri a nord-ovest di Lisbona si trova la cittadina di Sintra nel cui centro storico è ubicata la cosiddetta Quinta da Regaleira.Si tratta di una tenuta di circa 4 ettari comprendente, fra l’altro, un palazzo, delle grotte, diversi giardini e tempietti dichiarata dall’UNESCO, intorno alla metà […]
Le ombre. Segreti dal passato – María Acosta
Trama Anni 80, Madrid. Durante i festeggiamenti della notte di San Giovanni quattro amici (Luís, Sofía, Ricardo e Teresa), studenti universitari, scoprono un’ombra dipinta sulla parete di un edificio nel quartiere Chueca. Sembra un uomo attaccato al muro. Ricardo pensa bene di avvicinarsi e, mentre lo fa, esprime il desiderio di trovarsi a La Coruña. […]