Eresie ed inquisizione Viaggio nella storia

TS e Dintorni filosofici – Jan Hus: la Verità contro l’Anticristo

Articolo a cura di Armando Comi presento questo appello a Gesù Cristo, giudice equo il quale conosce, protegge, giudica, rivela e corona immancabilmente la giusta causa di ognuno J. Hus, Appello a Gesù Cristo Praga, XV secolo. La città Boema è la capitale dell’impero da mezzo secolo per volontà dell’imperatore Karl IV. Praga ha conosciuto […]

Eresie ed inquisizione Il Medioevo Viaggio nella storia

Verso “Il nome della rosa” la Serie #5 – Il movimento apostolico

In attesa della nuova puntata della serie su Rai 1 “Il nome della rosa” tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco, torna la nostra rubrica di approfondimento diretta da Fabio Cosio che oggi ci porta alla scoperta del movimento apostolico. Gherardino Segarelli e Dolcino da Novara, conosciamoli meglio.. Buona lettura! Se avete iniziato a seguirci solo […]

Eresie ed inquisizione Il Medioevo Senza categoria Viaggio nella storia

Verso “Il nome della rosa” – la serie #4 – L’eresia

Questa sera, 11 marzo, seguiremo sul nostro divano la seconda puntata della serie “Il nome della rosa” su Rai 1! A lungo si è dibattuto sul contenuto storico in cui si cala il capolavoro di Umberto Eco. E prima di vederlo rappresentato in televisione, leggiamo come ce lo racconta ancora Fabio Cosio in questo suo […]

Eresie ed inquisizione Viaggio nella storia

Inquisizione Spagnola – quarta parte

A cura di Sara Valentino L’accusato, nella maggior parte dei casi si trovava dinanzi al tribunale senza sapere ancora per cosa doveva essere inquisito, né chi erano i suoi accusatori e delatori. Obbligato a giurare la verità delle sue affermazioni, veniva interrogato sulle sue usanze, sui suoi comportamenti, sulle sue conoscenze tenuti ultimamente. Oltre al […]