Il racconto di un popolo, quello francese, che a metà del XVI Secolo si trova schiacciato tra l’eterna battaglia con la Spagna e il Sacro Romano Impero da una parte e le lotte fratricide interne tra cattolici ed eretici dall’altra.
Tag: Eresia
TSD consiglia: le novità in libreria a settembre 2020
Settembre! Per qualcuno è questo il mese che segna l’inizio del nuovo anno. Quest’anno, forse più degli altri, sembra proprio così.
Di sicuro lo è per l’editoria e per quel mondo che dei libri che tanto ci piace. Moltissime sono, infatti, le novità che troveremo sugli scaffali delle librerie nel mese che ci traghetta verso l’autunno.
Venite con noi a scoprire quelle a carattere storico.
TS e Dintorni filosofici – Jan Hus: la Verità contro l’Anticristo
Articolo a cura di Armando Comi presento questo appello a Gesù Cristo, giudice equo il quale conosce, protegge, giudica, rivela e corona immancabilmente la giusta causa di ognuno J. Hus, Appello a Gesù Cristo Praga, XV secolo. La città Boema è la capitale dell’impero da mezzo secolo per volontà dell’imperatore Karl IV. Praga ha conosciuto […]
La ragazza e l’inquisitore – Nerea Riesco
Trama Spagna, Logroño, 1610. Donne e uomini in fila avanzano tremanti verso il patibolo, tra una folla esaltata. Sono i condannati a morte per stregoneria. Da mesi tutto il Paese Basco è piegato dalla caccia alle streghe. Anche il ritrovamento del corpo di una donna nel fiume sembra indicare un crimine commesso dai seguaci del […]
TS e Dintorni filosofici: Giordano Bruno e il Dio Natura
17 febbraio 1600 muore Giordano Bruno. In questo articolo di Armando Comi ripercorriamo la sua filosofia
La tela dell’eretico – Fabrizio Carcano
Trama Una via crucis segnata da suicidi rituali e roghi purificatori è quella che il commissario Bruno Ardigò e il giornalista Federico Malerba devono percorrere per venire a capo di un’indagine che, nell’anno di grazia 2011, li precipita in un mondo di eresie medievali e di misteri. Come antichi inquisitori si trovano a investigare sugli […]
Arpaïs. La memoria delle anime imperfette – Sabrina Ceni
Sono pagine anche crude talvolta, quelle scritte da Sabrina Ceni in questo romanzo. Il valore del senso di appartenenza spicca sugli altri. Appartenenza non solo ad una fede religiosa, ma forse più ad una comunità in cui ci si riconosce.
Verso “Il nome della rosa” la Serie #5 – Il movimento apostolico
In attesa della nuova puntata della serie su Rai 1 “Il nome della rosa” tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco, torna la nostra rubrica di approfondimento diretta da Fabio Cosio che oggi ci porta alla scoperta del movimento apostolico. Gherardino Segarelli e Dolcino da Novara, conosciamoli meglio.. Buona lettura! Se avete iniziato a seguirci solo […]
Verso “Il nome della rosa – la serie” #1 Naturalmente, un manoscritto.
Bentornati amici lettori e appassionati di Storia. Come tutti ormai sapete, da Lunedì 4 Marzo andrà in onda su Rai 1 la serie tv ispirata al grande capolavoro di Umberto Eco “Il nome della Rosa”. Noi di TSD la aspettiamo con grande trepidazione e grazie all’aiuto dell’autore Fabio Cosio, abbiamo pensato di fare cosa gradita […]