Una biografia romanzata che consente di fare luce su alcuni aspetti anche più intimi della Duchessa consorte di Parma e Piacenza.
La vita di Margherita viene riproposta al rallentatore, con i principali avvenimenti che ne caratterizzarono l’ascesa ai vertici della società e le dinamiche complicate di una donna di potere che non ha mai completamente realizzato ciò che avrebbe voluto.
Tag: Cinquecento
La lunga attesa dell’angelo – Melania Mazzucco
A rendere peculiare e di pregio il lavoro di Melania Mazzucco è una notevole abilità narrativa, unita ad una capacità non indifferente di penetrazione psicologica e ad un lavoro importante di ricerca documentaria
Leonardo da Vinci: i film e la serie TV
Martedi 23 Marzo in prima serata su Rai 1 andranno in onda le prime due puntate della nuova serie tv dedicata a Leonardo Da Vinci.
O un bacio o la vita!
Dal bacio traditore di Giuda a quello galeotto di Paolo e Francesca (e di Ginevra e Lancillotto) cantato da Dante Alighieri.
Pensate siano questi i soli baci fatali della Storia? E se vi dicessimo, invece, che ci sono stati baci “mortali” anche tra comuni cittadini?
Il margine dell’alba – Mariangela Cerrino
Il racconto di un popolo, quello francese, che a metà del XVI Secolo si trova schiacciato tra l’eterna battaglia con la Spagna e il Sacro Romano Impero da una parte e le lotte fratricide interne tra cattolici ed eretici dall’altra.
Io sono la strega – Marina Marazza
Marina Marazza intreccia abilmente i due piani narrativi, portandoli a fondersi in un’alternanza di luce e ombre che servono a enfatizzare il periodo storico che fa da sfondo alla vicenda.
La confraternita del re – Giuseppe Pascali
Lo sfondo è quello di una misteriosa Venezia del 1500, ben raffigurata nelle sue sembianze da ottimi particolari. Le scene ci passano davanti come fossero rappresentate su un palcoscenico, in una sequenza di atti. Non ci si annoia di certo!
Il sigillo del cielo – Glenn Cooper
Trama Mosul, 1095. Daniel Basidi è un uomo di fede. Eppure teme che stavolta il Signore gli abbia dato da portare un fardello troppo grande. Per anni ha cercato di mettere il suo dono al servizio degli altri. Ma quest’ultima rivelazione, questa rivelazione terribile e sublime, non può essere condivisa con nessuno, è troppo pericolosa. […]
L’ombra di Caterina – Marina Marazza
Trama «Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta.» Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio ser Piero da Vinci, Caterina rimane incinta di […]