Dopo i presidenti, che ne dite di curiosare tra le first ladies? Ovviamente anche in questo caso è impossibile nominarle tutte, abbiamo scelto alcune che ci sono sembrate particolarmente significative, escludendo quelle più conosciute e dedicandoci a quelle più “storiche”.
Tag: America
Cuori di Sicilia. La saga dei Catalano – Rosanna Catalano
Recensione a cura di Raffaelina Di Palma La Targa Florio, 1906. La famosa corsa che si disputava in Sicilia, sulle Madonie, prese il via proprio in quell’anno. Il romanzo “Cuori di Sicilia”, di Rosanna Catalano, si apre con il protagonista, il giovane Rosario Catalano, seduto sul ciglio di una strada, insieme con altre persone, in […]
22 febbraio 1512: muore Amerigo Vespucci
Siamo soliti dire che l’America è stata scoperta da Cristoforo Colombo ma… ma allora perché l’America prende il nome da Amerigo Vespucci?
Gelidi abissi – Massimo Gagliardini
“Gelidi abissi” sono quelli che inghiottono in pochissime ore il relitto del Titanic, ma anche quelli profondi e tenebrosi che albergano sopiti nell’anima di Clayton e Renard, due passeggeri del transatlantico legati da un passato terribile.
Questo romanzo non è solo il viaggio del Titanic, ma anche quello negli abissi più reconditi dell’essere umano.
Come il vento ribelle – Francesca Prandina
Trama Utah, 1858. Sabrina conduce una vita tranquilla con sua madre Marie e non sospetta che tutto stia per cambiare. Cresciuta separata dal padre, ufficiale dell’esercito, e dai suoi fratelli, si trova costretta a seguirli al Forte quando Marie parte per Boston per accudire la madre malata. Vivace e irrequieta, circondata da uomini in un […]