Buongiorno Mariagrazia, intanto grazie per essere qui con noi oggi e per il tempo che vorrai dedicarci! Iniziamo subito con le nostre domande: Qual è stato il primo libro che ricordi di aver letto e quale ha dato l’impronta più forte per il tuo stile di scrittura? Buongiorno a voi! Innanzitutto vi ringrazio per avermi […]
Autore: roberto.orsi
Silfrida, la schiava di Roma – Isabel Greenwood (Giovanna Barbieri)
Trama: Silfrida è una giovane donna Gota, venduta come schiava dagli usurpatori dell’imperatore Teodosio e poi adottata da una coppia di romani che abita nei pressi di Verona, sulla via Postumia. È timida e timorosa, la evitano tutti a causa della sua origine barbara, ma il Fato è in agguato e la sua vita verrà […]
IL PIANO TIBERIO – MARIO ANTOBENEDETTO
Trama: Il più grande e sbalorditivo segreto della storia dell’umanità, dopo oltre duemila anni di intrighi, omicidi ed inganni, sta per essere svelato, stravolgendo le vite dei protagonisti di questa storia, e forse, del mondo intero. Qualcosa di cui non si è mai parlato… i segreti più impensati all’interno della storia che ci hanno raccontato […]
MOVIMENTI ERETICALI – I BOGOMILI
Setta cristiana apparsa fra gli Slavi della penisola balcanica sullo scorcio del sec. IX, il cui nome è fatto risalire alla voce bulgara bogu–mil “caro a Dio” ; altri sostenne che Bogumil sia stato il soprannome del fondatore della setta, un prete Geremia. La dottrina dei bogomili si compendia in un dualismo, secondo il quale Dio ha creato soltanto […]
CUORE DI FERRO – ALFREDO COLITTO
Trama: Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de’ Liuzzi, medico e anatomista. L’uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità […]
Francesca – Manuela Raffa
Recensione a cura di Alessandra Ottaviano La storia di Paolo e Francesca mi ha sempre affascinata, attraverso le famose terzine di Dante e attraverso la mia visita al castello malatestiano di Gradara (presunto luogo della tragedia). L’autrice fa un breve e puntuale cenno dei fatti e del contesto storico dove si svolge la vicenda, tra […]
Storia della scrittura – Le pecie, i primi libri universitari
Ed eccoci giunti all’ottava puntata della storia del libro e della scrittura, curata dalla nostra fantastica Paola Milli! Grazie Paola per il tuo prezioso contributo e buona lettura a tutti voi! Nel medioevo i libri manoscritti erano copiati e ricopiati dagli amanuensi che spesso erano monaci operanti negli scriptoria dei monasteri. Questo, tuttavia, non era […]
Le righe nere della vendetta – Tiziana Silvestrin
TramaMantova 1585. Alla corte dei Gonzaga una torrida estate porta con sé aria di morte e di oscure superstizioni. Biagio dell’Orso, affascinante capitano di giustizia, viene svegliato a notte fonda: l’architetto Vannocci è stato assassinato nel suo studio; sul pavimento, in mezzo ai colori, il disegno di una pianta rigata col nero. Intanto, in città […]
CARMENCITA SERINO – BOSCH E L’ENIGMA DELLE FRAGOLE
Trama: Tolosa, 1349: durante la devastante epidemia di peste che si diffonderà rapidamente in tutta l’Europa, uno speziale, un sant’uomo, scopre una pianta dalle straordinarie proprietà… Cambridge, ai giorni nostri: l’elegante professor Conrad Bigtour, decano della Facoltà di Storia, riceve nel cuore di una notte piena di nebbia una tela indecifrabile, omaggio di un medico […]
ANTONIO ANTICO – L’EREDE DEGLI YORK
Trama: Sin dalla morte di suo padre Edoardo IV d’Inghilterra, Elisabetta di York è stata una pedina della madre, Elisabetta Woodville, da giocare nell’astuto gioco di potere che porta al trono d’Inghilterra. La ragazza verrà costretta a subire trasformazioni che la cambieranno per sempre, rendendola poi la regina che tutti noi conosciamo. Usata dalla madre. […]