

[os-widget path=”/roberto-orsitsd/chi-%C3%A8-il-tuo-corrispondente-storico-segreto”]
Articoli correlati
“Cita la citazione”: al via il torneo dell’estate TSD
Posted on Author roberto.orsi
Prende oggi il via il contest estivo di TSD dedicato alle citazioni dai romanzi storici. Abbiamo raccolto 18 citazioni proposte dai nostri lettori e le abbiamo messe in sfida! Quale sarà la regina?
Le interviste di TSD: Claudia Renzi e “Il sangue del drago”
Posted on Author roberto.orsi
Riapre il nostro salottino TSD e abbiamo il piacere di ospitare oggi l’autrice Claudia Renzi al debutto nel campo del romanzo storico con “Il sangue del drago” pubblicato dalla Casa editrice Scrittura & Scritture sul finire del 2022.
#Recensore per un giorno: Il tormento e l’estasi – Irving Stone
Posted on Author roberto.orsi
La narrazione è avvincente, impreziosita da passaggi emozionanti e a tratti lirici, frutto della maestria e della sensibilità dell’autore, un vero caposcuola nell’ambito del romanzo storico del Novecento
2 Replies to “Chi è il tuo corrispondente storico segreto?”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
1
Molto carino questo test. Il mio è perfetto,mi ha inquadrata comesi nessuno. Scrivere è la mia vita, infatti scrivo da quando avevo pochi anni, ho pubblicato 3 libri e delle mie poesie sono state inserite in un’antologia di poeti contemporanei. L’ultimo mio libro vinse un premio speciale nella giornata della violenza contro le donne. Mi è stato conferito dal Rotary di Palermo.
Un mio piccolissimo racconto venne messo in scena al Gran teatro di Riccione insieme agli vincitori di un premio dato da YouTube ai racconti che avrebbero raccolto il maggior numero di consensi. E poi l’uomo con cui avrei una corrispondenza epistolare è George Bernard Show, si decisamente si. Colto intelligente, ironico, acuto e arguto. Je adore