Il 10 giugno 1190 muore in Turchia, durante la Terza Crociata, Federico I Hohenstaufen, noto con il nome di Federico I Barbarossa. Ripercorriamo le tappe della sua vita da Imperatore
Tag: Storia Medievale
17 maggio 1198: Federico II di Svevia riceve la corona del Regno di Sicilia
17 Maggio 1198. Un bambino di nemmeno quattro anni viene incoronato re di un regno appena svezzato se confrontato con gli altri esistenti. Federico Ruggero Costantino Hohenstaufen, meglio conosciuto come Federico II di Svevia, riceve la corona del Regno di Sicilia nella Cattedrale di Palermo, luogo prediletto per le investiture da quelli che furono i suoi avi normanni.Perché questo bambino altri non era che figlio dell’ultima normanna di Sicilia Costanza d’Altavilla che andò in sposa ad Enrico VI, figlio del più famoso Federico il Barbarossa.
Il tramonto delle aquile – Chiara Curione
Chiara Curione, con il suo “Il tramonto delle aquile”, riporta alla luce la storia di Manfredi di Svevia, personaggio storico di cui forse poco si è parlato, ma non per questo meno importante del più famoso padre Federico II.