Personaggi Storici Viaggio nella storia

Henriette D’Angeville, la prima donna a conquistare la vetta del Monte Bianco sulle sue gambe.

E sì, sulle sue gambe perché non fu la prima donna ad arrivare in vetta al Monte Bianco ma la prima ad arrivarci scalando senza paura al pari di un uomo e, soprattutto, guidando la spedizione…si tratta di Henriette D’Angeville e TSD vuole raccontarvi la sua storia in questo articolo!

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Giovanna – Katherine J. Chen

Figlia di contadini e analfabeta, animata da visioni religiose, la giovanissima Giovanna d’Arco fu l’anima della riscossa francese nella lunga guerra che oppose la Francia all’Inghilterra tra il Trecento e il Quattrocento. La sua fine tragica alimentò la leggenda di questa giovane donna che sentiva di essere stata chiamata da Dio per compiere una missione: liberare la Francia dagli Inglesi.

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

Arsenio Lupin come Alexandre Marius Jacob

Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo. Personaggio letterario inventato dallo scrittore Maurice Leblanc, nonché protagonista di diversi film e a cui, a sua volta, si ispira la recente serie tv in cui l’emulo di Lupin ha il volto di Omar Sy.
Possiamo considerarlo un po’ anche il corrispettivo francese di Sherlock Holmes: come lui, è elegante, ironico, acculturato… ma a differenza dell’investigatore inglese, Lupin è colui cui dare la caccia.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

1627 – Andrea Martinetti

Genova brucia, come una moderna Babilonia. Al centro delle visioni di Padre Isidoro de’ Pagani, priore di S. Bartolomeo degli Armeni a Genova, tre reliquie legate strettamente alla città ligure: il Santo Volto di Cristo Nostro Signore impresso sulla stoffa del Mandylion, un piatto ottagonale e una croce d’oro. L’incendio è scaturito a causa delle reliquie. Una potenza inaudita che mette a ferro e fuoco l’intera città. Una visione che apre il prologo del romanzo, in un contesto apocalittico che subito catapulta il lettore nella cornice frammentata e complicata del XVII secolo.

Che ne pensi di questo articolo?