È un modo di dire molto usato col quale intendiamo “fare un gran fracasso, confusione” ma soprattutto definiamo qualcuno che sta facendo confusione, reagendo in modo violento, o che si sta dando molto da fare per raggiungere un obiettivo. ma perché il diavolo? E perché a quattro?
Tag: Diavolo
I commenti alla lettura condivisa di ottobre 2020 – La figlia del boia di O. Potzsch
A ottobre siamo andati in trasferta, a Shongau per la precisione, e abbiamo conosciuto un boia “atipico”, una strega, un medico sui generis per il Seicento; abbiamo letto “La figlia del boia”, primo volume della fortunata serie di Oliver Potzsch.
Il pane del diavolo – Valeria Montaldi
Trama 1416, Castello di Fénis. Marion è una cuoca straordinaria. Le sue origini saracene ne hanno forgiato il gusto: le spezie, gli aromi, i condimenti insoliti con cui arricchisce i piatti entusiasmano il palato dei nobili commensali riuniti a banchetto. Talento e inventiva, tuttavia, non bastano a farle ottenere rispetto e considerazione: vessata da Amizon […]