Skip to content
venerdì, Marzo 31, 2023

Thriller Storici e Dintorni

Per chi ama la storia

  • Viaggio nella storia
    • Curiosità
    • Mese Storico
    • Personaggi Storici
    • Il Medioevo
    • I Templari
    • La storia in cucina
    • Epoca Vittoriana
    • Il Romanzo Storico
    • Luoghi abbandonati
    • Biblioteche antiche nel mondo
    • Storia del libro
    • Antichi misteri
    • 1519-2019 Leonardo Da Vinci
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Blog Tour
  • Letture condivise
  • Novità in libreria
  • Test e Quiz
  • Interviste TSD
    • Autori
    • Blogger
    • Interviste impossibili
  • Contattaci
  • Iscriviti alla newsletter di TSD!
  • Chi siamo

Tag: Diavolo

Curiosità Viaggio nella storia

Sai perché si dice “fare il diavolo a quattro”?

È un modo di dire molto usato col quale intendiamo “fare un gran fracasso, confusione” ma soprattutto definiamo qualcuno che sta facendo confusione, reagendo in modo violento, o che si sta dando molto da fare per raggiungere un obiettivo. ma perché il diavolo? E perché a quattro?

0
0
0
0
Posted on Giugno 12, 2022Maggio 29, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Letture condivise

I commenti alla lettura condivisa di ottobre 2020 – La figlia del boia di O. Potzsch

A ottobre siamo andati in trasferta, a Shongau per la precisione, e abbiamo conosciuto un boia “atipico”, una strega, un medico sui generis per il Seicento; abbiamo letto “La figlia del boia”, primo volume della fortunata serie di Oliver Potzsch.

0
0
1
0
Posted on Novembre 12, 2020Novembre 12, 2020 Author roberto.orsi Comment(1)
Narrativa recensioni

Il pane del diavolo – Valeria Montaldi

Trama 1416, Castello di Fénis. Marion è una cuoca straordinaria. Le sue origini saracene ne hanno forgiato il gusto: le spezie, gli aromi, i condimenti insoliti con cui arricchisce i piatti entusiasmano il palato dei nobili commensali riuniti a banchetto. Talento e inventiva, tuttavia, non bastano a farle ottenere rispetto e considerazione: vessata da Amizon […]

0
0
0
0
Posted on Gennaio 11, 2019 Author roberto.orsi Comment(0)

A marzo in libreria

Non perdetevi la lista delle nuove uscite nel mese di febbraio in questo comodo articolo!

Novità di marzo

L’argomento del mese storico

Il Mese Storico di marzo è dedicato ad alcune donne che hanno fatto la Storia

Ecco i link agli articoli

Christine De Pizan

Artemisia Gentileschi

Emmeline Pankhurst

Marie Curie

Letture condivise

Ti va di leggere in gruppo e condividere le tue opinioni, gli approfondimenti e le curiosità sul libro? Nel mese di marzo nostra lettura è “Se esiste un perdono ” di Fabiano Massimi!

Se esiste un perdono - Fabiano Massimi - copertina

Unisciti a noi per saperne di più!

 

Interviste in diretta

Se vuoi essere intervistato in diretta sui social e poter parlare dei tuoi libri ai tanti appassionati di romanzi storici, scrivici all’indirizzo roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Follow us

  • facebook
  • instagram

Articoli recenti

  • Storia della Scrittura – le origini
  • Mese Storico TSD – Extra Time: donne di Storia, storie di Donna – Le donne nell’arte e nella letteratura
  • Le interviste di TSD: Cristina Penco e “Anna Bolena. Potere e seduzione”
  • Le esiliate – Christina Baker Kline
  • Mese Storico TSD: donne di Storia, storie di Donna – Marie Curie

Categorie

Le nostre recensioni

Narrativa recensioni

L’ospite della camera 201 – Andrea Fazzini

Narrativa recensioni

La scomparsa della vetta più alta d’Italia – Chiara Davite e Carlo Serrati

recensioni Saggistica

Le Magnifiche – Daniela Musini

Narrativa recensioni

Come vento cucito alla terra – Ilaria Tuti

Narrativa recensioni

Ilio 1184 a.C. – Matteo Palli

Narrativa recensioni

Valle Inferna. Storia di Isabella Morra – Monica Maratta

Narrativa recensioni

Il ladro d’acqua – Ben Pastor

Narrativa recensioni

Il tramonto delle aquile – Chiara Curione

recensioni

I delitti del filosofo ignorante – Vincenzo Cortese

Narrativa recensioni

Nuova edizione de “L’ultima rosa di aprile” di Simona Bertocchi

recensioni

Il falsario di reliquie – Carlo Animato

Blog Tour Personaggi Storici recensioni

#Blog Tour: Lo stendardo di Giove di Emanuele Rizzardi – l’analisi dei personaggi

Blog Tour recensioni Viaggio nella storia

Blog tour: “Nel nome di Cesare” di Andrea Oliverio – Gli antagonisti

Narrativa recensioni

Memorie di una cagna – Francesca Petrizzo

Narrativa recensioni

Arepo – Massimo Ghelardi

Contatti

roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

cell. 3407874377

Contattaci

    INFORMATIVA PRIVACY

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    DISCLAIMER

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    Follow us

    • facebook
    • instagram

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    SEGUICI SU

    • Facebook
    • Instagram

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Informativa Privacy

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    Disclaimer

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    CONTATTI

    roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

    cell. 3407874377

    Contattaci

      | Newspaper Lite by themecentury.