La storia dei campi di concentramento, istituiti durante il regime nazista, sconvolge ancora oggi gli animi umani; le atrocità perpetrate ai danni dei prigionieri sono un qualcosa di assolutamente disumano, difficile anche solo immaginare cosa abbiano potuto provare e subire tutte quelle persone che avevano la sfortuna di varcare le porte dell’inferno, luoghi dimenticati da Dio in cui si decideva della vita degli altri seguendo un semplice capriccio
Tag: Campi di concentramento
Il faggio di Buchenwald – Michela Cavaliere
Michela Cavaliere, con spiccata abilità narrativa, riesce a far muovere i personaggi del suo romanzo in una realtà cruda, mefistofelica come solo quella di un lager può essere.
Lettura condivisa di Febbraio – Il sondaggio
Siamo giunti al nuovo sondaggio per scegliere la lettura condivisa del mese di Febbraio! Il giorno della memoria è il 27 gennaio e “Thriller Storici e Dintorni” vuole proporvi tre libri che raccontano storie da non dimenticare mai.