Dopo “Terra straniera”, primo capitolo de “Il Cavaliere errante” Giovanni Melappioni continua ad appassionarci con “La guerra di Guibert”, secondo tomo della saga dedicata all’omonimo protagonista reduce della crociata in Oriente voluta da Boemondo d’Altavilla.
Tag: Battaglia
Il bastardo – Daniela Piazza
Francia del XIII secolo. Qui si aprono le vicende del nuovo romanzo di Daniela Piazza “Il bastardo” a cura della nuova realtà editoriale Altrevoci. Dopo gli altri romanzi dell’autrice, ambientati in epoca rinascimentale, questa nuova pubblicazione ci riporta qualche secolo prima in quel Medioevo fatto di cavalieri, nobili, dame, crociate, battaglie e reliquie.
“L’impero Ottomano” docuserie TV
In questi giorni, su suggerimento di alcuni membri del nostro gruppo Facebook “Thriller Storici e Dintorni” ho visto le sei puntate della docuserie “L’impero Ottomano”. Si tratta di un prodotto molto interessante, per diversi motivi che cercherò di riportare in questo breve articolo.
Forgiati dalla spada – Giovanni Melappioni
Trama Un romanzo storico ambientato nel Medioevo. Il primo capitolo della saga “Il Giglio e il Grifone”. Una vicenda sinistra popolata di protagonisti spietati! Sono passati dieci anni dalla chiamata all’iter hierosolymitanum lanciata da Papa Urbano II, ma nelle terre dei baroni di Francia ogni occasione è motivo per farsi guerra con saccheggi e assedi […]
#BlogTour “Waterloo. I cento giorni leggendari” di Matteo Bruno – La vita nell’esercito di Napoleone
Articolo a cura di Roberto Orsi Prosegue il nostro #BlogTour dedicato al nuovo libro di Matteo Bruno “Waterloo – I cento giorni leggendari” pubblicato da BookRoad, marchio di proprietà di Leone Editore. Dopo aver letto i tre articoli di approfondimento dei blog che ci hanno preceduto, oggi il mio compito, decisamente non semplice, è quello […]