Cento anni fa avvenne una delle scoperte archeologiche più sorprendenti e importanti della Storia: la tomba di Tutankhamon. Noi di TSD celebriamo questa data con un articolo che è un’anteprima del prossimo imminente Mese Storico che riguarderà…
Mese Storico
Mese storico: gli autori raccontano i luoghi dei loro romanzi – Alessandro Spalletta e la Maremma
Termina oggi il nostro mese storico dedicato ai luoghi dei romanzi narrati dagli scrittori: oggi Alessandro Spalletta ci porta in Maremma.
Mese storico: gli autori raccontano i luoghi dei loro romanzi – Adriana Assini e Bruges
Terzo appuntamento con gli approfondimenti del mese storico! Oggi Adriana Assini ci racconta la sua Bruges medievale!
Mese storico: gli autori raccontano i luoghi dei loro romanzi – Carmine Mari e Salerno
Secondo appuntamento con l’approfondimento storico di Ottobre. Oggi è il turno di Carmine Mari che ha intervistato la “sua” città di Salerno.
Mese storico: gli autori raccontano i luoghi dei loro romanzi – Paolo Lanzotti e Venezia
Inizia un nuovo mese storico di approfondimenti: a Ottobre alcuni autori amici di TSD ci racconteranno chicche e curiosità legate ai luoghi dei loro romanzi. Apre le danze Paolo Lanzotti con Venezia!
#MeseStorico: gli autori raccontano i loro personaggi – Federica Introna e Zenobia, la regina guerriera
La straordinaria avventura umana e politica di Zenobia di Palmira mi ha conquistata subito, appena ebbi modo di approfondire la conoscenza delle fonti che la riguardano, innanzitutto i capitoli dell’Historia Augusta. Purtroppo, benché la sua sia stata un’esperienza emblematica dell’epoca in cui visse, il III secolo d. C., non le è stato dato il risalto che merita ed è ancora ignota a tanti, per questo ho deciso di dedicarle il mio ultimo romanzo La regina guerriera e quindi sono molto felice di intervistarla per il pubblico speciale di TSD.
#MeseStorico: gli scrittori raccontano i loro personaggi – Andrea Oliverio e Giulio Cesare
Secondo appuntamento con gli approfondimenti del #MeseStorico di TSD! Oggi è Andrea Oliverio ad aver incontrato uno dei personaggi dei suoi romanzi: Giulio Cesare!
#MeseStorico: gli scrittori raccontano i loro personaggi – Extra Time: Berenice di Cilicia
Era un membro della dinastia erodiana, tra i suoi avi ci fu Erode il Grande, una paladina dell’amore, vittima della ragion di stato, pronta a suicidarsi per la separazione da Tito, ambiziosa e desiderosa di diventare Imperatrice di Roma.
#MeseStorico: gli scrittori raccontano i loro personaggi – Roberta Mezzabarba e Iulia Farnese
In questo spazio franco di TSD, dove passato e futuro si incontrano, incontrerò la protagonista di questo ultimo romanzo: Giulia Farnese, nata nella Tuscia Viterbese sulle sponde dello splendido Lago di Bolsena, la prima Domina di un feudo, in Italia.
#MeseStorico: gli scrittori raccontano i loro personaggi – Luigi La Rosa e Vincenzo Bellini
Inauguriamo un nuovo #MeseStorico di approfondimenti sul nostro blog. Per questo nuovo mese abbiamo pensato di coinvolgere gli autori dei nostri amati romanzi storici, chiedendo loro di raccontarci i personaggi dei loro libri. Apre le danze Luigi La Rosa che ha intervistato Vincenzo Bellini per noi!