Un uomo in bilico tra il mondo moderno e il passato, Fiochetto narra nel suo italiano seicentesco, involuto, arcaico ma comunque comprensibile un dramma vissuto in prima linea. Una città che perde ogni connotato di luogo di civile coabitazione per divenire preda degli sciacalli, dei famigerati untori e di chi approfitta di una situazione di tale portata, mentre gli abitanti muoiono decimati.
Tag: Torino
Il devoto giacobino – Pierpaolo Garbaccio Bugin
Trama Maggio 1799. Nel borgo di Mosso Santa Maria, nel Biellese, Don Pietro, dopo essere stato esiliato da Biella, a seguito dell’assedio di un convento da parte di giacobini, collabora con il parroco Don Antonio. Di ritorno dalla messa la perpetua Onorina lo informa che il notaio Gallis è stato ucciso sulla strada. Don Pietro […]
“L’ombra di Rol. Una nuova indagine del commissario Moretti” – Enzo Orlando
Trama Cosa ha a che fare l’assassinio di uno stimato libraio, proprio mentre a Torino si svolge la prestigiosa manifestazione dei Portici di Carta, con una serie di efferati delitti a sfondo sessuale perpetrati ai danni di giovani ragazze da un serial killer nel 1861? È quello che scoprirà il commissario Paolo Moretti, che in […]
Gara Cover – vota la tua copertina preferita!
TSD torna con la sua #GaraCover, in una nuova veste! Le copertine sono state scelte dalla direzione del blog e vengono proposte in questo articolo con un numero di riferimento. Votate la vostra preferita nel sondaggio in fondo all’articolo: avrete una sola scelta! Quando viene il difficile inizia pure il bello del gioco, no? Alla […]
Le novità storiche de “La Corte Editore” al Salone Internazionale del Libro di Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte! Da domani, Giovedi 09 a Lunedi 13 Maggio, un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati della carta stampata e non! “La Corte Editore” presenterà tre nuovi romanzi storici in anteprima e noi vogliamo darvi una piccola anticipazione sul nostro blog! Se passate a Torino non […]
Bonfirraro Editore al #SalTo2019 punta sul romanzo storico!
Bentrovati , amici e lettori di Thriller Storici e dintorni! Come forse tutti sapete, giovedì 9 maggio apre le porte il Salone del libro di Torino e noi oggi vogliamo stuzzicare la vostra curiosità presentandovi alcuni titoli che troverete tra gli stand. La Bonfirraro editore, ad esempio, per questa edizione del #SalTo 2019 punta molto […]
Il Santo Graal tra leggenda e realtà – Il Graal si trova in Italia?
Laura Pitzalis conclude oggi il suo viaggio da “Esploratrice” TSD alla ricerca del Santo Graal. Dopo tanto peregrinare, la nostra inviata ritorna in Italia e ci racconta le ultime leggende sull’attuale natura e collocazione del Santo Graal!Noi speriamo che vi sia piaciuta questa rubrica e dal canto nostro non possiamo che ringraziare Laura per il […]
1519 – 2019 Leonardo Da Vinci: gli eventi a Milano, Torino e Roma
Prosegue il viaggio di TSD tra le iniziative e gli eventi pensati per celebrare il 500esimo anniversario della morte del genio Leonardo da Vinci. Nella puntata precedente eravamo stati in Toscana e da lì eravamo partiti alla volta di Milano. E allora ripartiamo proprio dal capoluogo lombardo dove non si contano le mostre e gli eventi […]
L’intervista di TSD – Luca Buggio
Il blog TSD è molto felice di ospitare nel suo salottino virtuale Luca Buggio per questa intervista! Un autore che con i suoi libri ha partecipato spesso alla vita del nostro gruppo Facebook, nonchè grande cicerone durante il raduno di qualche tempo fa presso la Sacra di San Michele e il paese di Avigliana che […]
Le figlie di Giulia – Massimo Battaglio
Trama Torino 1848 – La città subisce i primi sussulti dei moti patriottici, il 4 marzo viene proclamato lo Statuto Fondamentale della Monarchia di Savoia, noto come Statuto Albertino, si pongono le basi per la Prima Guerra di Indipendenza, ma la giovane Lucia Maria Coretti, detta Lina, una bambina di quattordici anni è estranea a […]