recensioni Saggistica

Il medico della peste. 1630: il contagio di Torino – Massimo Centini

Un uomo in bilico tra il mondo moderno e il passato, Fiochetto narra nel suo italiano seicentesco, involuto, arcaico ma comunque comprensibile un dramma vissuto in prima linea. Una città che perde ogni connotato di luogo di civile coabitazione per divenire preda degli sciacalli, dei famigerati untori e di chi approfitta di una situazione di tale portata, mentre gli abitanti muoiono decimati.

Narrativa recensioni

“L’ombra di Rol. Una nuova indagine del commissario Moretti” – Enzo Orlando

Trama Cosa ha a che fare l’assassinio di uno stimato libraio, proprio mentre a Torino si svolge la prestigiosa manifestazione dei Portici di Carta, con una serie di efferati delitti a sfondo sessuale perpetrati ai danni di giovani ragazze da un serial killer nel 1861? È quello che scoprirà il commissario Paolo Moretti, che in […]

Case Editrici Novità in libreria

Le novità storiche de “La Corte Editore” al Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte! Da domani, Giovedi 09 a Lunedi 13 Maggio, un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati della carta stampata e non! “La Corte Editore” presenterà tre nuovi romanzi storici in anteprima e noi vogliamo darvi una piccola anticipazione sul nostro blog! Se passate a Torino non […]

I Templari Il Medioevo Viaggio nella storia

Il Santo Graal tra leggenda e realtà – Il Graal si trova in Italia?

Laura Pitzalis conclude oggi il suo viaggio da “Esploratrice” TSD alla ricerca del Santo Graal. Dopo tanto peregrinare, la nostra inviata ritorna in Italia e ci racconta le ultime leggende sull’attuale natura e collocazione del Santo Graal!Noi speriamo che vi sia piaciuta questa rubrica e dal canto nostro non possiamo che ringraziare Laura per il […]

1519-2019 Leonardo Da Vinci Personaggi Storici

1519 – 2019 Leonardo Da Vinci: gli eventi a Milano, Torino e Roma

Prosegue il viaggio di TSD tra le iniziative e gli eventi pensati per celebrare il 500esimo anniversario della morte del genio Leonardo da Vinci. Nella puntata precedente eravamo stati in Toscana e da lì eravamo partiti alla volta di Milano. E allora ripartiamo proprio dal capoluogo lombardo dove non si contano le mostre e gli eventi […]