Marina Marazza rimette insieme la storia della famiglia Manzoni. Ma senza esprimere commenti, si limita a una nuda e semplice sequenza di accadimenti.
Ognuno dei suoi componenti viene messo, di volta in volta, in luce o riportato nell’ombra.
Una storia che resterà per sempre nella memoria.
Tag: Manzoni
TSD consiglia le novità in uscita a Novembre 2022
Anche Novembre si preannuncia ricco per quanto riguarda libri storici che troveremo sugli scaffali delle librerie. Ma in questo articolo troverete anche una carrellata su quanto da pochissimo in libreria negli ultimissimi giorni di ottobre. Non vi dispiace, vero? Anche perché siamo certi ci siano titoli che finiranno nelle vostre liste.
TSD Special Christmas: i pranzi di Natale
Pensate che i vostri pranzi di Natale siano pantagruelici? Ritenete che 8 portate siano tante?
Eppure è dal Medioevo che si mettono in tavola banchetti natalizi (e non solo) veri e propri.
Lo sapevi che Alessandro Manzoni…
Torna la nostra rubrica “Curiostory”: curiosità dal mondo della storia!
SOS da Palazzo Luraschi – Intervista a Gertrude, la monaca di Monza
Dialogo con uno dei dodici busti del chiostro manzoniano di Palazzo Luraschi a Milano. Animati nel romanzo-novità del 2021, fanno da coro greco al melodramma noir ‘Ultimatum a Milano’, commentando le vicende di un vicinato stupefacente.
Interviste con la Storia: la monaca di Monza (con scoop finale)
Intervistiamo donna Marianna de Leyva, più nota come suor Virginia, la Monaca di Monza. E poi anche… be’, leggete e scoprite…
I commenti alla lettura condivisa di luglio 2020 – La Chimera di S. Vassalli
Luglio è, per il mondo dei libri, il mese del Premio Strega, e così in TSD ci siamo riuniti intorno a un libro che fu insignito di tale onore: La Chimera di Sebastiano Vassalli, un romanzo storico che fu vincitore di tale Premio nel 1990
Una scelta che si è rivelata felice. Una lettura che ha appassionato tutti davvero!
Di seguito potete ltrovare i commenti dei lettori che, come sempre, ringrazio per la partecipazione.