Skip to content
sabato, Marzo 25, 2023

Thriller Storici e Dintorni

Per chi ama la storia

  • Viaggio nella storia
    • Curiosità
    • Mese Storico
    • Personaggi Storici
    • Il Medioevo
    • I Templari
    • La storia in cucina
    • Epoca Vittoriana
    • Il Romanzo Storico
    • Luoghi abbandonati
    • Biblioteche antiche nel mondo
    • Storia del libro
    • Antichi misteri
    • 1519-2019 Leonardo Da Vinci
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Blog Tour
  • Letture condivise
  • Novità in libreria
  • Test e Quiz
  • Interviste TSD
    • Autori
    • Blogger
    • Interviste impossibili
  • Contattaci
  • Iscriviti alla newsletter di TSD!
  • Chi siamo

Tag: Celti

Narrativa recensioni

I Misteri del villaggio di Nulvis. Un investigatore nell’antica Etruria  – Arsenio Siani

Prendendo spunto dal ritrovamento in una necropoli etrusca dello scheletro di un giovane cui furono amputati i piedi, pratica inusuale nella cultura etrusca, l’autore Arsenio Siani, costruisce un giallo ambientato nel IV secolo a. C.

4
1
0
0
Posted on Luglio 5, 2022Giugno 7, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Autori Interviste TSD

Le interviste TSD: Elena Percivaldi

Il salottino di TSD apre nuovamente i suoi battenti per accogliere la storica medievista Elena Percivaldi, autrice di diversi saggi storici. Proprio qualche giorno fa abbiamo pubblicato la recensione a “I Longobardi. Un popolo alle radici della nostra Storia”.

0
0
0
0
Posted on Maggio 10, 2022Maggio 10, 2022 Author roberto.orsi Comment(0)
Viaggio nella storia

L’albero di Natale. Storia e tradizione

Di sicuro molti di voi, oggi, saranno impeganti con il tradizionale addobbo dell’albero di Natale: palline, luci, angioletti e puntale. Tutto pronto!
Ma a noi di TSD piace navigare nella Storia e, ovviamente, c’è della Storia anche dietro questa tradizione di addobbare l’albero di Natale. Vi va di scoprirla?

1
0
0
0
Posted on Dicembre 8, 2021Dicembre 8, 2021 Author roberto.orsi Comment(0)
La storia in cucina Viaggio nella storia

La cucina dei celti: le bevande

Bentrovati lettori di TSD! Continua il nostro viaggio nel mondo celtico. Stavolta vediamo quali bevande erano presenti sulle loro tavole e perché proprio quelle! Buona bevuta… pardon, buona lettura! Articolo a cura di Giancarla Erba Il troppo freddo altera il carattere temperato del clima, il paese non produce né vino né olio; quindi i Galli […]

0
0
0
0
Posted on Luglio 1, 2019 Author roberto.orsi Comment(0)
La storia in cucina Viaggio nella storia

La cucina dei Celti: l’alimentazione

Eccoci di nuovo qui. Siamo ancora in Gallia ed è tempo di sederci a tavola: cosa ci verrà servito?  Articolo a cura di Giancarla Erba Pomponio Mela, geografo latino del I° secolo, nota che “[la Gallia] è fertile di grano e foraggio.” Pomponio Mela, De Chorographia, III, 2, 1 Strabone lo conferma: “La Gallia produce […]

0
0
0
1
Posted on Giugno 18, 2019 Author roberto.orsi Comment(0)
La storia in cucina Viaggio nella storia

La cucina dei Celti: l’attrezzatura

Il blog TSD è lieto di farvi intraprendere un viaggio nel mondo celtico, più precisamente ci addentreremo nel “lato cucina”: come cucinavano, di cosa si nutrivano, cosa bevevano i Celti? Mettetevi comodi, dunque, e prima di sederci alla loro tavola, facciamo un salto vicino al fuoco e… Articolo a cura di Giancarla Erba Quando si […]

0
0
0
0
Posted on Giugno 12, 2019 Author roberto.orsi Comment(0)

A marzo in libreria

Non perdetevi la lista delle nuove uscite nel mese di febbraio in questo comodo articolo!

Novità di marzo

L’argomento del mese storico

Il Mese Storico di marzo è dedicato ad alcune donne che hanno fatto la Storia

Ecco i link agli articoli

Christine De Pizan

Artemisia Gentileschi

Emmeline Pankhurst

Letture condivise

Ti va di leggere in gruppo e condividere le tue opinioni, gli approfondimenti e le curiosità sul libro? Nel mese di marzo nostra lettura è “Se esiste un perdono ” di Fabiano Massimi!

Se esiste un perdono - Fabiano Massimi - copertina

Unisciti a noi per saperne di più!

 

Interviste in diretta

Se vuoi essere intervistato in diretta sui social e poter parlare dei tuoi libri ai tanti appassionati di romanzi storici, scrivici all’indirizzo roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Follow us

  • facebook
  • instagram

Articoli recenti

  • Lettura condivisa di Aprile: il sondaggio
  • La svastica del cielo – Massimo Moscato
  • La grande Roma dei Tarquini – Emma Pomilio
  • Recensione de “L’urlo della sirena” – Maria Enea
  • Recensione di “Rondini d’inverno” – Maurizio De Giovanni

Categorie

Le nostre recensioni

Narrativa recensioni Recensore per un giorno

#recensore per un giorno: L’inchiesta du Barry – Frédéric Lenormand

Narrativa recensioni

Un medico a corte – Renata Stoisa

Narrativa recensioni

La contessa sanguinaria di Valentine Penrose

Narrativa recensioni

Sulle ali del gabbiano – Claudio Loreto

recensioni

ANIMA E SANGUE:LO SPECCHIO E L’OMBRA – PINA VARRIALE

Narrativa recensioni

Lei, Dante e Loro. Incontri nell’aldilà dei personaggi letterari – Valeriana Maspero

Narrativa recensioni

Jack – Sara Di Furia

Narrativa recensioni

Lakinion. Amore e guerra nella Magna Grecia – Marika Falotico

Narrativa recensioni

Dove comincia il sole – Matteo Palli

Narrativa recensioni

Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici – Adriana Assini

Narrativa recensioni

La morte di Penelope – Maria Grazia Ciani

Narrativa recensioni

Il tesoro del tenente Krüger – Claudio Terzaroli

Narrativa recensioni

Memorie di una cagna – Francesca Petrizzo

Libri per ragazzi recensioni Recensore per un giorno

#RecensorePerUnGiorno: Ali nere – Alberto Melis

recensioni Saggistica

Barbara. Un affare di Stato – Andrea Perego

Contatti

roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

cell. 3407874377

Contattaci

    INFORMATIVA PRIVACY

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    DISCLAIMER

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    Follow us

    • facebook
    • instagram

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    SEGUICI SU

    • Facebook
    • Instagram

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Informativa Privacy

    I dati che verranno conferiti sono destinati ad essere trattati da Thriller Storici e Dintorni, titolare del trattamento in osservanza di quanto previsto dal Reg.Ue 2016/679. Verranno utilizzati per l’invio di informazioni relative ai alle iniziative di Thriller Storici e Dintorni. Gli artt. 15-21 Le riconoscono specifici diritti, tra i quali il diritto ad ottenere la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati, su richiesta scritta da inviare a Thriller Storici e Dintorni.

    Disclaimer

    Le immagini presenti su questo sito sono state realizzate e pubblicate con intenti esclusivamente culturali e artistici senza scopo di lucro come consentito dalla normativa vigente sul copyright

    CONTATTI

    roberto.orsi@thrillerstoriciedintorni.it

    cell. 3407874377

    Contattaci

      | Newspaper Lite by themecentury.