La scrittura di Fausto Tanzarella è dinamica, fluida e scorrevole. Il libro non è troppo lungo e si predilige l’aspetto investigativo inframmezzato da scene di confronto tra buoni e cattivi che non esitano a ricorrere alle armi.
Autore: roberto.orsi
Storia dei castelli d’Italia: il Castello di Fénis
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei meravigliosi castelli presenti sulla nostra penisola. Oggi ci spostiamo in Val d’Aosta in un tour virtuale all’interno del Castello di Fénis! Seguiteci…
Sapete chi era mamma Lucia Pisapia?
Lucia Pisapia fu una Mamma premurosa non solo per i suoi due figli ma anche per gli oltre settecento ragazzi di nazionalità diverse che, a partire dal 1943, iniziò a adottare. Ragazzi che avevano una caratteristica particolare: erano tutti morti.
Book Challenge 2024 – 2025: i risultati del mese di febbraio e la classifica generale
Non si ferma la nostra Book Challenge e anche nel mese di febbraio i partecipanti all’iniziativa firmata TSD hanno colorato il gruppo con le copertine dei libri letti per la sfida mensile. Vediamo come è andata!
TSD consiglia le novità in libreria dal 16 al 31 marzo
Arriva puntuale la seconda parte del mese di marzo della rubrica “Novità in libreria”. TSD ha scovato per voi titoli davvero interessanti! Curiosi di scoprirli?
Come la neve a maggio – Lorenzo A. Angelaccio
Siamo nel 1913, al limitare della Prima Guerra Mondiale. Alfred conosce Cesare, un giovane musicista appartenente alla famiglia che lo ospiterà a Roma per tutto il periodo degli studi. Tra i due ragazzi nasce subito un’attrazione che vivranno in un viaggio attraverso il quale scopriranno una loro interiorità che li trasformerà in maniera personale e profonda.
Miss Bee e il cadavere in biblioteca – Alessia Gazzola
Un romanzo giallo che sembra avere tutti gli elementi utili a catturare l’attenzione di lettori che vogliono trascorrere qualche ora di relax e leggerezza, lettori che nello scorrere delle pagine avranno la vaga sensazione di un déjà vu (Agatha Christie vi dice qualcosa…?)
Figlia di Re: un matrimonio per l’Italia – Patrizia Debicke van der Noot
Siamo in Piemonte, casa Savoia negli anni della Seconda Guerra di Indipendenza italiana. Vittorio Emanuele II e Cavour stanno pianificando l’attacco all’Austria per liberare il Lombardo Veneto. Napoleone Bonaparte dalla Francia promette il suo aiuto e per sigillare l’intesa chiede che la figlia del re sabaudo Maria Clotilde sposi suo cugino Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte. Lei ha 15 anni, lui 40. Vittorio Emanuele lascia alla figlia la scelta…
Storia degli antichi mestieri – Il cantastorie
Continua la nostra rubrica del lunedì alla scoperta di antichi mestieri, in questo caso ormai scomparsi… vi raccontiamo le origini dei cantastorie.
Sai cos’hanno in comune i cookie e la scala antincendio?
Che accostamento è, direte voi!
Eppure un comune denominatore fra queste due cose c’è.
Te lo svela TSD