Narrativa recensioni

Recensione de “Il mistero del codice Fibonacci” – Marco Ciccarelli e Bruno Di Marco

Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, fu un matematico italiano nato a Pisa nel XII secolo. Considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, Leonardo si potrebbe definire come il padre della matematica moderna. Fu lui a introdurre nella nostra cultura l’utilizzo dei numeri “indiani”, così come li definiva. Si tratta proprio dei numeri arabi che utilizziamo ancora oggi. Intorno a questa figura ruota il nuovo romanzo di Marcello Ciccarelli e Bruno Di Marco.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

1646. Giacomina, l’anima sua e il diavolo – Giovanni Peretti

1646: nelle valli alpine, come in tutta Europa, imperversa la caccia alle streghe. La giovane e bella Giacomina è nata in circostanze particolari. Accusata di un fatto di stregoneria, proverà ad affermare con tutte le forze le sue ragioni, per non cedere al pressante ‘Dite la verità!’ che cerca di frantumare le sue certezze e la sua vita. L’esito del suo processo porterà a eventi inaspettati anche per esponenti dei ceti più alti.

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità Viaggio nella storia

VALDESI, CATARI e ALBIGESI

Valdesi I Valdesi traggono il nome da un ricco mercante di Lione, Valdo, il quale aveva aderito all’ideale di povertà donando tutti i suoi beni ai poveri e iniziato un’attività di predicazione itinerante per richiamare i Catari da una parte e la Chiesa dall’altra, all’aderenza al messaggio biblico. I Valdesi denunciano la sacralizzazione della cristianità […]

Che ne pensi di questo articolo?
Mese Storico Personaggi Storici

Mese Storico TSD: le banche – le più famose famiglie di banchieri

Mese storico dedicato alle banche, ma vogliamo anche scoprire i banchieri che le crearono? Le banche private nacquero durante il Medioevo, grazie a compagnie commerciali che utilizzavano i loro profitti dandoli in prestito. Ecco quindi un breve sunto, che non vuole e non può essere esaustivo, di personaggi e famiglie che gestirono istituti bancari, famosi o meno, che ebbero un peso nella storia e talvolta abbiamo incontrato durante le nostre letture.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Recensione de “Il sigillo della Vergine” – Steve Berry

Steve Berry ha abituato il suo pubblico di lettori a narrazioni ricche di colpi di scena e suspense; i misteri della Storia fungono da escamotage per dar vita a romanzi in cui la parte dominante sono gli intrighi e le vicende ad alto tasso adrenalinico e ne “Il sigillo della Vergine” non smentisce la sua bravura e la sua capacità di sorprendere il lettore elaborando una storia dal sapore deciso e consistente.

Che ne pensi di questo articolo?