Un romanzo che ci racconta di un tramonto, quello di un grande impero, di una grande civiltà: l’Impero Romano. Ma ad ogni tramonto segue sempre un’ alba, l’alba di un nuovo mondo, di una nuova civiltà che nascerà, come Venere, dal mare e che troverà su di esso un futuro eroico e millenario.
Tag: Giacomo Stipitivich
La regina delle città – Giacomo Stipitivich
Trama Costantinopoli, Aprile A.D. 1171. Marino Zorzi, un ricco mercante di Venezia trasferitosi con la moglie nella capitale dell’Impero Romano d’Oriente cinque anni prima, assiste con l’amico Ioannis Sebastopoulos, un influente aristocratico bizantino, allo spettacolo che inaugura la stagione delle corse, dagli spalti dell’ippodromo, mentre discutono delle potenziali conseguenze degli episodi di violenza verificatisi nelle […]
Lo schiavo patrizio – Giacomo Stipitivich
Trama Anno Domini 1569 Alvise Zorzi fa ritorno nella sua Venezia dopo un peregrinare forzato fra il Mediterraneo e l’Oceano Indiano durato un quarto di secolo. Dei molti anni di lotte, gioie e tragedie non gli resta che una medaglietta d’oro, unico ricordo di una vita perduta nel rogo di Vijayanagara, capitale di un formidabile […]