“L’erede misterioso” è una delle creazioni più originali di Georgette Heyer che sfronda in questa occasione il genere regency, di cui è in fondo la capostipite, di batticuori e imprese amorose, per trasferirlo in una puntuale ricostruzione storica di ambiente e in un’atmosfera di inganno dalle molte pieghe.
recensioni
L’oro degli ebrei – Gianfranco Manes
“L’oro degli ebrei” è un romanzo di azione e spionaggio ambientato nel tragico mondo dei sopravvissuti alla Shoah, quando una drammatica realtà emerge dalle oscure pieghe della guerra appena terminata: il disegno ordito dai capi nazisti, sull’orlo della disfatta, per far sopravvivere in una nuova e più pericolosa forma il mostro cresciuto nel cuore dell’Europa.
Il diavolo sulla quarta corda. Nicolò Paganini e il suo Cannone – Giovanna Strano
Nelle mani di Paganini, maestro violinista, quello strumento prendeva vita. Definito “Cannone” per il suono armonico e potente, è opera d’arte. “Cerchiamo la pianta adatta” disse al suo servitore Giuseppe Guarnieri del Gesù, maestro liutaio, creatore di quella meraviglia.
Il mostro di Capri. Un’indagine del commissario Veneruso – Diego Lama
È uscito ieri, 7 giugno, nelle librerie di tutta Italia il nuovo romanzo di Diego Lama con protagonista Veneruso, Commissario Capo della polizia del Regno nella Napoli di fine ‘800. Si tratta del quinto romanzo della serie, pubblicato anche questa volta con Mondadori.
Il libro di ricette di Alice – Karina Urbach
Per il tema trattato, questa storia è straordinaria, perché ha come soggetto un libro il cui argomento si conosce ancora molto poco, ovvero; l’arianizzazione dei libri negli anni del nazismo.
Il fiore di Minerva – Carmine Mari
Dopo “Hotel d’Angleterre”, Carmine Mari riporta il lettore nella città di Salerno con i suoi vizi e le sue contraddizioni. La divisione tra buoni e cattivi tarda ad arrivare: l’autore è bravo nel confondere le acque e sparigliare le carte sul tavolo. Se a ogni nuovo passaggio sembra di avvicinarsi alla soluzione del caso, un repentino cambio di fronte, una morte inaspettata, una rivelazione improvvisa o un piccolo dettaglio ribaltano le convinzioni e costringono a rivalutare lo stato dei fatti.
Nel furor delle tempeste. Breve vita di Vincenzo Bellini – Luigi La Rosa
Le pagine del nuovo romanzo di Luigi La Rosa, edito da poche settimane da Piemme, ci offrono di Vincenzo Bellini un accurato affresco sia dell’uomo sia dell’artista: entrano con discrezione nelle pieghe di un animo tormentato e sempre in fuga per raccontarcelo e svelano, con ricco dettaglio, il dietro le quinte di quelle opere che figurano da quasi due secoli nei cartelloni degli enti lirici e che, anche in questo momento, in qualche parte del mondo, stanno andando in scena.
Congiura al Partenone – Marcos Chicot
Al centro di El asesinato de Platón, che Salani Editore tramuta nel più catilinario Congiura al Partenone, svetta la figura di Platone. In quest’opera ad essere assassinata non è la sua figura ma la sua filosofia perché le terre destinate ad accogliere il seme del suo pensiero, soprattutto politico, non sono ancora pronte.
Le origini del potere – Alessandra Selmi
Alessandra Selmi ci racconta la vita dell’uomo Giuliano della Rovere prima ancora di quella del pontefice Giulio II. Il suo arrivo a Roma coincide con l’incoronazione dello zio Francesco Della Rovere, Papa Sisto IV, proprio quello a cui si deve il nome della Cappella più famosa del mondo. E l’impatto con la città “caput mundi” è di quelli che ti entra nel sangue e non ne esce più.
Alessandra Selmi sarà presente Sabato 28 maggio presso la Cappella Sistina savonese all’interno della rassegna “Nel nome dei Della Rovere” per parlare di questo romanzo.
Il cielo sbagliato – Silvia Truzzi
La Grande guerra è terminata da poco, sono anni difficili, c’è voglia di rinascita ma anche paura per un futuro che di lì a poco getterà di nuovo nel terrore intere popolazioni. La storia che Silvia Truzzi, autrice e giornalista mantovana, ha deciso di raccontarci prende vita proprio nel periodo che intercorre tra il primo dopo guerra e la Seconda guerra mondiale.