Francesco Mastriani è un autore che è scivolato nell’oblio sebbene sia stato giornalista, drammaturgo e autore di romanzi d’appendice. Pubblicato nel 1852, “La cieca di Sorrento” ebbe un enorme successo tanto che fu anche oggetto di varie trasposizioni cinematografiche, l’ultima risale agli anni ‘60, dopodiché il silenzio. A riportare alla luce questo romanzo, ci ha pensato la casa editrice Scrittura & Scritture, pubblicandolo nella collana “Voci riscoperte” dedicata ad autori e opere troppo presto dimenticate.
Tag: Voci Riscoperte
Il principe Serebrjanyj – Aleksej K. Tolstoj
Nuova uscita nella collana VociRiScoperte della casa editrice Scrittura & Scritture. Questa volta il titolo scelto ci riporta a un classico della letteratura russa. “Il principe Serebrjanyj” è un romanzo di Aleksej K. Tolstoj, cugino del più famoso Lev Tolstoj, ma non per questo narratore di secondo livello.
#BlogTour – Giovanna di Napoli. Delitti celebri – cinque buoni motivi per leggere il romanzo
Cinque buoni motivi per leggere questo romanzo di Alexandre Dumas padre