È giunta al termine questa edizione della nostra Book Challenge. Curiosi di scoprire chi c’è sul podio? Vediamo insieme come è andata.
Tag: libri
Book Challenge 2024-2025: i risultati del mese di gennaio e la classifica generale
Continua la Book Challenge targata TSD e anche con l’arrivo del nuovo anno i nostri lettori si sono sfidati a suon di libri letti. Vediamo come è andata…
Il libro di Miss Buncle – D.E. Stevenson
Nel villaggio inglese di Silverstream, vive la tranquilla Miss Buncle: zitella, non particolarmente brillante, non particolarmente attraente, un po’ sciatta nel vestire. La vita a Silvestream scorre tranquilla, senza eventi sensazionali. Gli abitanti incarnano perfettamente quelli che gli stereotipi e i romanzi, soprattutto i gialli della Golden Age, ci hanno insegnato ad associare al tipico villaggio inglese: la matrona che si ritiene una gran signora e tiranneggia il marito, il militare in pensione, la vedova che affitta stanze […] Ma un vero e proprio terremoto si abbatte su questa calma, persino un po’ noiosa comunità…
Book Challenge 2024 – 2025: i risultati del mese di dicembre e la classifica generale
Per il mese di dicembre TSD ha pensato di rendere la competizione a suon di libri più frizzante con delle “Tracce a staffetta”. Ogni romanzo proposto deve contenere nel titolo una parola in comune con il libro precedente. Vediamo come sono andati i giochi…
Book Challenge 2024-2025: i risultati del mese di novembre e la classifica generale
Continua la sfida a colpi di libri letti tra i partecipanti alla Book Challenge targata TSD!!! Curiosi di scoprire come è andata nel mese appena trascorso? A voi i punteggi mensili e la classifica generale.
Book Challenge TSD – le tracce del mese di novembre
Un nuovo mese sta per arrivare e allora ecco le tracce che potrete coprire per la nostra inimitabile book challenge!! Pronti a scoprirle insieme?
Book Challenge TSD – le tracce del mese di ottobre
Secondo mese di competizione per la nostra Book Challenge 2024-2025: scopriamo insieme le tracce di ottobre!
La storia se ne frega dell’onore – Gian Arturo Ferrari
Il Ventennio fascista, l’Ovra, un dattoliscritto misterioso, un commissario e un responsabile editoriale morti in circostanze tutte da verificare.
Sono questi gli elementi di base di un giallo, il primo di questo scrittore – che è stato anche vicepresidente della Mondadori Libri, ma anche editorialista del Corriere della sera – che confeziona un libro godibile, leggero, agile, che tiene compagnia per le due ore che richiede la sua lettura (essendo poco più di 120 pagine).
Eppure, leggerezza non vuole dire vacuità, tutt’altro.
Le rubriche di TSD: personaggi famosi – Gutenberg
L’inventore della stampa a caratteri mobili fu… Johann Gensfleisch zur Laden.
Siate sinceri, non vi aspettavate questo nome. Allora, la scelta di dedicare l’articolo di oggi a Gutenberg, potrebbe rivelarsi interessante…
Torneo autori TSD di primavera: la terza intervista doppia – Chiara Ferraris vs Ivana Tomasetti
Terza sfida a intervista doppia per questo primo turno del torneo primaverile degli autori TSD