È un modo di dire molto usato col quale intendiamo “fare un gran fracasso, confusione” ma soprattutto definiamo qualcuno che sta facendo confusione, reagendo in modo violento, o che si sta dando molto da fare per raggiungere un obiettivo. ma perché il diavolo? E perché a quattro?
Tag: teatro
Le interviste di TSD: Costanza DiQuattro
Eccoci nel nostro appuntamento con gli scrittori. Oggi abbiamo ospite Costanza DiQuattro.
Molière. Una vita per il teatro
Molière, insieme a Corneille e Racine, rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo.
L’amica divina – Claudia Salvatori
Claudia Salvatori rivaluta un personaggio che è stato, ed è, sinonimo di dissolutezza, il marchese amava godere dei piaceri della vita che non si limitavano esclusivamente al sesso, ma amava viaggiare ed inscenare rappresentazioni teatrali nel suo castello e proprio a proposito di questa sua passione per il teatro
Intervista ad Adriano Falivene: “Vi racconto la mia Bambinella”
Lunedì 1 marzo si è conclusa la prima fortunatissima stagione de “Il commissario Ricciardi” su Rai 1. Sei puntate tratte da altrettanti romanzi scritti dall’autore napoletano Maurizio De Giovanni. Si è parlato tantissimo del grande successo avuto da questa serie TV con ascolti record (praticamente in ogni puntata quasi 6 milioni di telespettatori con il 25% di share). Thriller Storici e Dintorni ha avuto il piacere e l’onore di fare quattro chiacchiere con uno dei protagonisti più amati delle vicende: Adriano Falivene, che ha portato in scena il personaggio di “Bambinella”.
Da Cesare a Marco Antonio. Da Shakespeare a Gigi Proietti: l’immortalità della Storia
Il Discorso di Marco Antonio sulle spoglie di Cesare: il “Giulio Cesare” di Shakespeare.
Niccolò Paganini: genio o demonio?
Figura dannata, maledetta e demoniaca, per tutti Paganini è il figlio del diavolo.
Interviste con la Storia: William Shakespeare
Cari lettori di Thriller Storici e Dintorni, oggi nella nostra Sala della Storia illustre siede un personaggio assai amato e veramente eccezionale: William Shakespeare. A intervistarlo per noi, la scrittrice Paola Zannoner (intervista all’autrice qui) Su William Shakespeare si dicono tante cose, molte leggende, mezze verità e poche certezze: era sposato, aveva un figlio, no […]
La bestia a due schiene – Giada Trebeschi
Attori sul palco, uomini dietro le quinte, con la propria forza e le proprie debolezze, i vizi e le virtù, il coraggio e la paura. Ci si muove in “un labirinto di specchi” che distorce la realtà, alterando la percezione dell’ovvio e aggiungendo maschere su maschere alla personalità dei protagonisti.
L’intervista di TSD – Rita Charbonnier
Per la rubrica “Interviste”, TSD oggi ha il piacere di avere nel suo salotto, la scrittrice Rita Charbonnier che ringraziamo per aver accettato questa intervista sul nostro blog. Buongiorno, Rita, e benvenuta. Mentre ti accomodi e prendi confidenza col nostro salotto, vogliamo presentarti al nostro pubblico, quindi diciamo qualcosa su di te. Rita Charbonnier è autrice […]