Curiosità Narrativa

Storie d’estate. L’estate nei romanzi storici

Ci avete mai fatto caso? L’estate è l’ambientazione di molti libri storici.
Noi di TSD siamo andati a indagare quali romanzi vedono l’estate protagonista delle loro storie. Alcuni non li ho visti spesso (o per niente) in TSD, altri sono “amici” a noi noti, altri li abbiamo recensiti in questo blog, altri magari sono nelle liste di molti.
Andiamo a scoprirli.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Recensione de “La cieca di Sorrento” – Francesco Mastriani

Francesco Mastriani è un autore che è scivolato nell’oblio sebbene sia stato giornalista, drammaturgo e autore di romanzi d’appendice. Pubblicato nel 1852, “La cieca di Sorrento” ebbe un enorme successo tanto che fu anche oggetto di varie trasposizioni cinematografiche, l’ultima risale agli anni ‘60, dopodiché il silenzio. A riportare alla luce questo romanzo, ci ha pensato la casa editrice Scrittura & Scritture, pubblicandolo nella collana “Voci riscoperte” dedicata ad autori e opere troppo presto dimenticate.

Che ne pensi di questo articolo?