Ci avete mai fatto caso? L’estate è l’ambientazione di molti libri storici.
Noi di TSD siamo andati a indagare quali romanzi vedono l’estate protagonista delle loro storie. Alcuni non li ho visti spesso (o per niente) in TSD, altri sono “amici” a noi noti, altri li abbiamo recensiti in questo blog, altri magari sono nelle liste di molti.
Andiamo a scoprirli.
Tag: Scrittura & Scritture
Reporter per un giorno: l’intervista di Laura Pitzalis ad Adriana Assini
Secondo appuntamento con la rubrica estiva “Reporter per un giorno” di TSD! Oggi Laura Pitzalis intervista Adriana Assini.
Ebook in promo dal 17 al 21 aprile
Ancora ebook scontati anche questa settimana
Ebook in promo dal 10 al 14 aprile
Giorno di Pasquetta, siete in relax sul divano a smaltire gli avanzi del pranzo, o siete appena rientrati da una gita fuori porta… cosa c’è di meglio che curiosare tra le promozioni di oggi? Magari troverete quel libro che volevate da tempo, o ne scoprirete qualcun altro che volete!
Date uno sguardo e… buoni affari!
Ebook in promo dal 3 al 7 aprile
Un lettore è sempre a corto di libri, anche quando la sua libreria è stracolma e il suo kindle scoppia, perciò non opponete resistenza alla tentazione delle promo!
Eccovi una piccola selezione tra cui scegliere e… approfittare!
Recensione de “La cieca di Sorrento” – Francesco Mastriani
Francesco Mastriani è un autore che è scivolato nell’oblio sebbene sia stato giornalista, drammaturgo e autore di romanzi d’appendice. Pubblicato nel 1852, “La cieca di Sorrento” ebbe un enorme successo tanto che fu anche oggetto di varie trasposizioni cinematografiche, l’ultima risale agli anni ‘60, dopodiché il silenzio. A riportare alla luce questo romanzo, ci ha pensato la casa editrice Scrittura & Scritture, pubblicandolo nella collana “Voci riscoperte” dedicata ad autori e opere troppo presto dimenticate.
Le interviste di TSD: Claudia Renzi e “Il sangue del drago”
Riapre il nostro salottino TSD e abbiamo il piacere di ospitare oggi l’autrice Claudia Renzi al debutto nel campo del romanzo storico con “Il sangue del drago” pubblicato dalla Casa editrice Scrittura & Scritture sul finire del 2022.
Mese Storico TSD: i personaggi dei romanzi visti dai loro autori – La dogaressa Morosina Morosini e Tiziana Silvestrin
Entrare nel palazzo della dogaressa è stato facile, ma parlare con lei non tanto; sono entrata in punti di piedi nel suo studio…
Mese storico: gli autori raccontano i luoghi dei loro romanzi – Adriana Assini e Bruges
Terzo appuntamento con gli approfondimenti del mese storico! Oggi Adriana Assini ci racconta la sua Bruges medievale!
L’amazzone del deserto – Pëtr Nikolaevič Krasnov
Krasnov non solo ci fa da guida in terre remote e magnifiche, fornendo particolari sui luoghi e i popoli difficili da reperire altrove, ma intesse una storia profondamente umana.