Ci sono due chiavi di lettura con cui è possibile leggere il romanzo: quella politica e quella delle emozioni, dei sentimenti.
Tag: Sardegna
La giudicessa – Rita Coruzzi
Il romanzo anche per chi non conosce la storia della Sardegna e di Eleonora, in particolare, si legge rapidamente, grazie allo stile dell’autrice che catturando l’attenzione del lettore, pagina dopo pagina, lascia la curiosità di scoprire un personaggio storico poco conosciuto.
Sa Funtana ‘e s’ulumu – Antonio Carta
Trama In un paese del Nord Sardegna, Ittiri, durante la prima decade del ventennio fascista, un ragazzo di nome Giommaria diventa testimone inconsapevole di un fatto di cronaca: il presunto omicidio del conte Francesco Guttierrez. In seguito al misfatto, un abile sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri, Luca Crobu, è incaricato dalla Procura di Sassari di svolgere […]
Le grandi regine nella storia della Sardegna
Voglio celebrare questa ricorrenza parlandovi di quattro Donne (la maiuscola è d’obbligo), che appartengono alla Storia della Sardegna e che si sono affermate ricoprendo ruoli tradizionalmente maschili, in un periodo, il medioevo, dove si considerava la donna un essere inferiore, la cui unica posizione era quella di moglie, madre, contadina, artigiana e monaca.